Tre serate, ottanta birre e sessanta spine disseminate in un’antica fortezza, per un viaggio sensoriale tra degustazioni, street food di qualità, visite guidate, attività per piccole e piccoli, incontri sotto le stelle e buona musica: da sabato 16 a lunedì 18 agosto (dalle 19:00 | ingresso 5 euro con sacca e bicchiere serigrafato |...
Giovedì 31 luglio Santa Caterina si accende con la Notte Azzurra, un grande evento a partire dalle ore 20 che trasformerà la marina in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto. Tre saranno i palchi allestiti per l’occasione,...
La pratica delle danze tradizionali e la valorizzazione del patrimonio culturale popolare incontrano il tema dell’emigrazione italiana: dopo l'inaugurazione della mostra fotografica In fuga di Gianluca Distante, da lunedì 28 luglio a giovedì 31 luglio negli spazi del Convitto Palmieri di Lecce con una residenza artistica e...
Anche quest’anno, l’Amministrazione Comunale ha dato vita ad una ricca rassegna di eventi estivi da non perdere!
Da luglio a settembre, musica, teatro, arte, cultura, tradizione e tanto divertimento per adulti e bambini.
Si ringraziano tutte le associazioni che hanno collaborato...
San Bartolomeo in Galdo si prepara a vivere un’estate indimenticabile. Il borgo sannita, con la sua inconfondibile energia, ha messo in scena un cartellone estivo ricco di eventi, capace di unire generazioni, stili e passioni sotto un unico grande...
L’edizione 2025 si propone come una sorta di “anno zero”: lo raccontano la nuova veste grafica dedicata e le tante novità che arricchiranno il programma in nome di un evento più inclusivo, accogliente e ricco di suggestioni
Secoli di storia...
Nardò è l’unico comune della provincia di Lecce (sono 8 in Puglia e 90 in tutto il territorio nazionale) ad aver ottenuto le Spighe Verdi, riconoscimento assegnato ai comuni rurali per le strategie di gestione del territorio e per...
Due giorni di musica, pensiero e visione, per raccontare non solo la storia di un gruppo, ma quella di un intero territorio che, attraverso la cultura, il suono e la danza, ha saputo parlare al mondo: venerdì 25 e sabato 26 luglio il centro storico di Melpignano, in provincia...
Venerdì 25 luglio a Corigliano d’Otranto prosegue la tre giorni centrale della diciannovesima edizione del SEI festival di CoolClub, caratterizzata quest'anno dal claim "Cerchi nell'acqua" e dedicata al cantautore Paolo Benvegnù. Alle 20:00 (ingresso libero) ai piedi del Serbatoio alto dell'Acquedotto Pugliese la seconda serata prenderà il via con la musica del compositore,...
Mercoledì 23 luglio (ore 19:00 | ingresso libero) al Convitto Palmieri di Lecce la rassegna Nel frattempo, ideata, organizzata e promossa dall’associazione Diffondiamo idee di valore, ospita la presentazione ufficiale del volume “Salento. Storie e luoghi” del fotografo pugliese...