11.2 C
Lecce
lunedì, Ottobre 13, 2025

Carlo Vincenzo Greco

“Lu cane a ci se mina!?” di Carlo Vincenzo Greco

Pe lla pezza ci a nculu tieni scìsa, lu cane a tie se mina…a dhu strazzatu, percè randagiu e tantu tiscrazziatu, muertu te fame e cu lla lingua mpìsa, nu riesce cu se zicca alla camìsa o allu custume, tuttu plissettatu, te cinca ae camenandu...

Nutturnu

Quandu le stelle uardanu lu celu, e la luna te coste le ccumpagna, me piace ulare comun a farfalla tra nu pensieru e l’autru te la mente, luntanu te prubblemi e de palore. E bbete tandu ca me sentu intru na gioia...

About Me

Carlo Vincenzo Greco, di Lecce, si colloca «tra gli esponenti della letteratura localistica che più possono ambire di fregiarsi del riconoscimento poetico», così come dalla delineazione del ritratto biografico di Gianni Persano.  Due le note particolari: semplicità semantica accompagnata da una intensa espressività poetica. E di lui dice ancora: «Carlo Vincenzo Greco è uguale solo a se stesso» e sebbene uomo di vasta cultura, «è soltanto l’intimità del suo “io” […] a sollecitarlo verso l’esternazione di quei soliloqui» capaci di generare «un’empatica adesione emozionale con chi legge».
2 POSTS
0 COMMENTS
- Advertisement -spot_img

Latest News

17° Concorso Internazionale Tito Schipa per giovani cantanti lirici

Dal Duca di Mantova di Rigoletto, a Nedda dei Pagliacci, fino a Colombina di Arlecchinata. Sono solo alcuni dei ruoli operistici messi in palio in vista delle recite...
- Advertisement -spot_img