11.2 C
Lecce
venerdì, Aprile 4, 2025

Flavio Carlino

La povertà avanza tra nuovi poveri e chiusura di aziende

Si dice che i lavoratori dipendenti votino il partito comunista (ora la sinistra) perché è l’unico partito che cura gli interessi di chi lavora (e paga le tasse), contro quelli degli imprenditori, fortunati nullafacenti, evasori e sfruttatori dei proletari. Secondo la dottrina “rossa”,...

Decreto rilancio e le misure d’intervento

Il decreto introduce misure di sostegno alle imprese e agli altri operatori economici con partita Iva, compresi artigiani, lavoratori autonomi e professionisti colpiti dall’emergenza sanitaria. Si tratta di una legge molto lunga e complessa perché interviene in molti campi e non sempre in...

Ma alla fine, chi paga?

Un periodo di emergenza è una fase della vita in cui chiunque dovrebbe dare il meglio di sé ed è proprio in questo momento che emerge il meglio o il peggio di un popolo. L’uomo, sin dalla nascita, si prepara ad essere...

Le task force nell’era del Covid 19

Non voglio che quest’articolo venga letto necessariamente come l’antonimo del Governo Conte o, meglio, delle sue azioni. Mi piacerebbe, invece, che fosse letto con un certo senso critico, “correttamente critico”, senza appello alla demagogia, senza pregiudizi ed alla luce dei risultati che, ad...

Signoraggio: la soluzione al debito pubblico

Senza lasciarsi andare ad inutili e ridondanti definizioni, il signoraggio è la differenza, lucrata dalle banche emittenti, tra il valore nominale della moneta ed il suo valore intrinseco. Se si considera che solo il 3% della moneta mondiale è cartacea, mentre il 97%...

Le collaborazioni con partita iva in regime di monocommittenza lavoro subordinato o autonomo?

L’attività del collaboratore con partita IVA trova la propria fonte giuridica nel contratto d’opera di cui all’art. 2222 c.c. secondo il quale si ha una prestazione d’opera (che comprende anche l’attività di consulenza dei professionisti) quando un soggetto, verso un corrispettivo, si impegna...

Reddito di cittadinanza: una minaccia per la democrazia

“Se tu paghi la gente che non lavora e la tassi quando lavora, non esser sorpreso se produci disoccupazione”.    ...

Della difficoltà ad aver fiducia nella giustizia

Cos’è la giustizia? Platone direbbe che è la virtù per eccellenza a cui tutte le virtù particolari devono adeguarsi, l’equilibrio di tutte le virtù. Ma qui non mi riferisco al concetto di giustizia dal punto di vista filosofico, ossia a ciò che è giusto o...

Il grande ‘affare’ dell’escapologia fiscale

La rete è invasa da “esperti” di ogni materia, ma quelli in materia fiscale non si contano. Uno in particolare sembra conoscere il sistema tributario italiano meglio di chi lo ha scritto. Questo signore, che io definisco “tax genius”, considera i Commercialisti...

Decreto liquidità: quali garanzie per i prestiti alle imprese

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge n. 23 del 08/04/2020, meglio conosciuto come Decreto Liquidità, sono diventate operative le misure a supporto di imprese e professionisti. Dato che dalla lettura del decreto molti concetti risultano di difficile comprensione, in questo articolo...

About Me

Avvocato e Dottore Commercialista Pubblicista
117 POSTS
0 COMMENTS
- Advertisement -spot_img

Latest News

Sandro Frisullo presenta il saggio “La Politica. Pensare e agire per trasformare la società”

Mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 18.00 presso il Grand Hotel Tiziano a Lecce (Viale Porta d’Europa 1 Carducci),...
- Advertisement -spot_img