11.2 C
Lecce
giovedì, Aprile 3, 2025

Articolo

Irene Grandi, in concerto al Politeama di Lecce il prossimo 23 marzo

Dopo la pubblicazione del singolo “Fiera di Me”, arricchito dalla supervisione ritmica del leggendario Stewart Copeland, e l’annuncio di “Universo”, il brano scritto per lei da Francesco Bianconi e Kaballà, uscito l’11 ottobre scorso, Irene Grandi torna sui palchi di tutta...

Bari: open day gratuito di doppiaggio

OPEN DAY GRATUITO di DOPPIAGGIO presso Mast Studio - via Edmondo De Amicis, 31 - Bari Doppiaggio: che passione! L’Accademia del Doppiaggio® presenta l'Open Day che si terrà il prossimo 15 marzo 2025. Due saranno le sessioni: sabato 15 dalle...

Verso una filosofia: un nuovo libro per celebrare Sgalambro

A cura di Rosaria Scialpi Non un saggio. Non un trattato. Non un pamphlet. Nemmeno un manuale. Forse una ricerca odeporica del quotidiano vivere della e nella filosofia nell’attesa dell’eterno ritorno circolare. D’altronde, lo si può intuire già dal titolo che Pierfranco...

Giorno del Ricordo: Mattarella, “troppo a lungo ‘foiba’ fu sinonimo di occultamento della storia”

di Filippo Passantino “La memoria storica è un atto di fondamentale importanza per la vita di ogni Stato, di ogni comunità. Ogni perdita, ogni sacrificio, ogni ingiustizia devono essere ricordati. Troppo a lungo ‘foiba’ e ‘infoibare’ furono sinonimi di occultamento...

Giubileo 2025. Intervista a Erri De Luca: “L’asfissia del presente si squarcia con progetti, visioni, utopie”

di Gigliola Alfaro “Spes non confundit”, “la speranza non delude” (Rm 5,5). Lo scrive Papa Francesco nella bolla di indizione del Giubileo 2025, richiamando le parole dell’apostolo Paolo alla comunità cristiana di Roma ed evidenziando che “la speranza è anche...

Giuseppe Codacci-Pisanelli simbolo e anuma dell’università salentina

di Wojtek Pankiewicz Il 2 febbraio prossimo ricorre il 37° anniversario della morte di Giuseppe Codacci-Pisanelli, insigne uomo politico e studioso salentino, uno dei Padri della Costituzione, protagonista della nascita e dello sviluppo dell’Università di Lecce, di cui sarà docente...

La presentazione di Gesù al Tempio

di Luca Santoro  In tutte le religioni il Tempio è il luogo sacro dove si pensa che la divinità diventi presente agli uomini per ricevere il loro culto e farli partecipare ai suoi favori e alla sua vita. Indubbiamente la...

La Speranza, la “bambina trascurata” che attraversa i mondi

di Rocco D'AMBROSIO “Buon anno, speriamo che…”. Così in molti auguri, di questi giorni, senza dimenticare che il Giubileo appena inaugurato ha come tema la speranza. Se conoscessimo bene cosa significhi sperare non diremmo così spesso “speriamo che…”. E forse...

Countdown tra musica e spettacolo

di Luca Santoro Per il nuovo anno vi auguro innanzitutto tanta salute, senza la quale il resto conta poco. Vi auguro di non incontrare cretini, falsi amici e perditempo. Vi auguro di godere delle cose semplici, come lo possono essere...

Giubileo 2025 – La storia dell’Anno Santo

Redazione AgenSir Il Giubileo ha una storia antica. Nasce presso gli antichi ebrei, era annunciato dal suono di un corno di capro es era un anno che veniva dichiarato santo. La legge mosaica infatti prescriveva in questo periodo che la...

About Me

90 POSTS
0 COMMENTS
- Advertisement -spot_img

Latest News

Sandro Frisullo presenta il saggio “La Politica. Pensare e agire per trasformare la società”

Mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 18.00 presso il Grand Hotel Tiziano a Lecce (Viale Porta d’Europa 1 Carducci),...
- Advertisement -spot_img