11.2 C
Lecce
venerdì, Settembre 12, 2025

Attualità

A Nardò “Ruote nella Storia 2024”, l’evento più atteso dai cultori delle auto d’epoca

Appuntamento 28 e 29 settembre con oltre cinquanta gioielli a quattro ruote   Tutto pronto per Ruote nella Storia 2024, l’evento più atteso dai cultori delle auto d’epoca. Il 28 e 29 settembre a Nardò e nella marina di Santa Caterina,...

AppiaDay2024-Brindisi: un grande successo per le celebrazioni della Regina Viarum

Nelle giornate del 20-21-22 settembre si è svolto a Brindisi l’AppiaDay con un ricco calendario di appuntamenti volti a celebrare la Via Appia, Regina Viarum e Patrimonio UNESCO. L’A.p.s. Brindisi e le Antiche Strade, che dal 2018 è comitato organizzatore dell’AppiaDay in Brindisi, ha voluto...

Francesca Tandoi ed Eleonora Strino da Nasca Il Teatro per la nuova stagione di Good Vibes

Due stelle emergenti del jazz internazionale si incontrano per un progetto esplosivo: sabato 12 ottobre (doppio set ore 20:00 e 22:00 - ingresso 15|20 euro) nella sede di Nasca - Il teatro in Via Siracusa 28 a Lecce, con l'esibizione del duo formato da Francesca Tandoi (pianoforte e voce) ed Eleonora Strino (chitarra elettrica...

Gallipoli, finanziati per circa due milioni interventi per gli alloggi di edilizia popolare

Un finanziamento di circa due milioni di euro per riqualificare diversi alloggi di edilizia popolare situati in via Imperia e  in via Terni. È quanto ha ottenuto l’Amministrazione Comunale di Gallipoli a seguito di un finanziamento ministeriale che, concesso...

Modus vivendi: il passo brevissimo che separa la misura dallo spreco     

Indugio sul significato di “misura” e di “limite” augurandomi di sollecitare l’impegno a recuperare, per esempio, il cibo che, nonostante gli appelli, continua ad essere sprecato. Ormai il gesto è ritenuto necessario, mentre il suo contrario è decisamente inammissibile...

Nardò, Giornate Europee del Patrimonio: le iniziative del Museo della Preistoria

Tornano le Giornate Europee del Patrimonio e come ogni anno il Museo della Preistoria di Nardò organizza una serie di appuntamenti per conoscere e restituire alla comunità alcuni contesti che rientrano nel programma di valorizzazione del patrimonio naturale e...

Nardò: i Teatri di Terra Nova, “Una città nelle radici”

Appuntamento domenica 22 settembre (ore 19) al Teatro Comunale I Teatri di Torre Nova è la rassegna estiva organizzata e promossa da TerramMare Teatro con il sostegno del Comune di Nardò e giunta alla 13esima edizione. Quattro appuntamenti a Masseria...

Ciclomotori ‘truccati’: irregolarità al vaglio della polizia locale

Greco: “Imporre il rispetto del Codice della Strada ci consente di tutelare i nostri ragazzi” Ciclomotori “truccati” in città, irregolarità al vaglio della Polizia Locale. Nella giornata di ieri, la Polizia Locale, congiuntamente al Gruppo Specializzato Controlli Direzione Generale Territoriale...

AppiaDay2024-Brindisi: le antiche strade in bicicletta e a piedi

L'AppiaDay2024-Brindisi, organizzato dall'a.p.s. Brindisi e le Antiche Strade, prosegue con la seconda giornata di eventi. Dopo il convegno di apertura "L'Appia... il nostro patrimonio" e la rievocazione storica "Brundisium", svoltasi il 20 settembre, le celebrazioni della Regina Viarum dedicano una giornata...

Corigliano d’Otranto: conferenza stampa di presentazione Spiritosa – Festival del bere bene

Sabato 21 settembre alle 11:00 la Mediateca delle Officine Cantelmo di Lecce ospita la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di Spiritosa. Da sabato 28 a lunedì 30 settembre nel Castello Volante di Corigliano d'Otranto torna infatti il primo festival del Sud Italia interamente dedicato al "bere bene". Spiriti,...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

A Trepuzzi al via “Un teatro nel bosco”

Dal 13 al 28 settembre nel Boschetto di San Vito a Trepuzzi con i laboratori, gli spettacoli e le performance per tutta...
- Advertisement -spot_img