11.2 C
Lecce
giovedì, Luglio 17, 2025

Attualità

Il mare è il filo conduttore di “Duerive, festival delle storie”, che si snoderà dal 26 al 28 luglio, tra Tricase e Tiggiano

Il mare, come metafora di costruzione e attraversamento di una storia capace di cambiarti la vita, è il filo conduttore di “Duerive, festival delle storie”, che si snoderà dal 26 al 28 luglio, tra Tricase e Tiggiano. La terza edizione,...

Torna a Merine la “Sagra te lu Ranu”

E’ tutto pronto per il tradizionale appuntamento annuale con la “Sagra te lu Ranu”, che torna a Merine, frazione di Lizzanello, (lo scorso anno l’evento ha richiamato 30mila visitatori), con la tradizione, il gusto, il folklore, la musica e tanto...

XXXII Premio Vrani a quattro eccellenze pugliesi

Domenica 21 luglio, alle ore 21, a Borgagne (Le), in piazza Sant’Antonio, avrà luogo la cerimonia di assegnazione del XXXII Premio Vrani, promosso e organizzato dal Circolo Culturale Ricreativo di Borgagne e sponsorizzato da APOL Lecce. Il Premio Vrani viene assegnato annualmente dal 1991 ai nativi del Salento...

Santa Marina nel Salento: il ‘rito’ delle zagaredde

Benché nel calendario liturgico sia riportata il 18 giugno, nei paesi salentini come Copertino, Miggiano, Muro Leccese, Parabita e, soprattutto Ruggiano (frazione di Salve), dove esiste l’omonimo Santuario, santa Marina è festeggiata il 17 luglio. Delle due sante col medesimo...

Dal 20 al 26 luglio – Il cammino celeste nel Salento con Radiodervish, La Cantiga de la Serena, Alessia Tondo, Francesco Loccisano, Yarákä, trio...

Radiodervish, La Cantiga de la Serena, Alessia Tondo, Francesco Loccisano, Yarákä e il trio formato da Maurizio Pellegrini, Valerio Fusillo e Nicola Nesta sono gli ospiti della nona edizione de "Il Cammino Celeste". Dal 20 al 26 luglio nelle province di Lecce e Brindisi, tra Caprarica di Lecce, Torre Lapillo, Tricase, Sannicola e San Pietro Vernotico, torna infatti il festival musicale...

Domenica 21 luglio | CUTROFIANO – Fuori Museo con Gli Avvocati Divorzisti, Giorgio Prezioso, Andrea de Rubertis, Sandro Cosi, auto e moto d’epoca

Le canzoni italiane e gli “scheletri nell’autoradio” della band Gli Avvocati Divorzisti, le selezioni di Giorgio Prezioso, colonna portante di Radio Deejay e M2o, la musica dance del dj Andrea de Rubertis e del vocalist Sandro Cosi, una sfilata di auto e moto: domenica 21 luglio a Cutrofiano appuntamento da non perdere con Fuori Museo. La serata, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio...

Martedì 16 luglio | CORIGLIANO D’OTRANTO – Rachele Andrioli e Coro a Coro all’Art&Lab Lu Mbroia

Per tutto il mese di luglio all'Art&Lab Lu Mbroia in Via Vicinale di Sternatia a Corigliano D'Otranto prosegue la rassegna Sinfonie rurali. Martedì 16 luglio (ore 21:30 - ingresso con contributo associativo 5 euro) la cantante, musicista e autrice Rachele Andrioli, una delle più originali interpreti della nuova musica...

Martedì 16 luglio | LECCE – Agostiniani libri prosegue con la fotografa Valentina Tamborra e l’autore tv e giornalista Vittorio Zincone

Nel Chiostro degli Agostiniani in viale Michele De Pietro 10 a Lecce proseguono gli appuntamenti curati dall’associazione Diffondiamo idee di valore e dal festival Conversazioni sul futuro per la quarta edizione di Agostiniani Libri, rassegna letteraria del Comune di Lecce e della Biblioteca Ognibene,  in sinergia con numerose librerie, case editrici...

Nardò, estate 2024: torna l’evento letterario il Salotto di Sant’Agata

Torna la sessione estiva dell’appuntamento letterario romano di Patrizia Cesari Emozioni d’estate, il calendario di eventi e iniziative che l’amministrazione comunale ha allestito nei luoghi più belli e suggestivi del territorio neretino per l’estate 2024, presenta Il Salotto di Sant’Agata,...

Leverano – “civuoleunPAESE” sabato 13 luglio la Masterclass in Comunicazione Eventi

civuoleunPAESE (CVUP) nasce nel 2015 e prende il nome da un celebre brano de “La Luna e i Falò” di Cesare Pavese «Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

A Surano, Uno, nessuno e Pirandello

Dopo la conclusione delle esercitazioni sceniche della Scuola di Teatro, parte il 17 luglio 2025 la stagione estiva della...
- Advertisement -spot_img