11.2 C
Lecce
domenica, Luglio 13, 2025

Attualità

Il 28 giugno la Masseria Tagliatelle a Lecce accoglierà PugliArmonica Festival: cultura, musica, tradizioni e premiazione

Il 28 giugno 2024, la Masseria Tagliatelle a Lecce si trasformerà in un epicentro di cultura, musica e tradizioni per l’annuale PugliArmonica Festival. Questo appuntamento, organizzato dall’associazione pugliese attiva dal 2015,  è un omaggio ai tratti autentici delle feste...

A Taviano BorGoloso: Festival del Gelato Artigianale dal 28 al 29 giugno

Fervono i preparativi e cresce l’attesa, a Taviano, per Borgoloso, un evento unico nel suo genere Il Festival del Gelato Artigianale, che si terrà in Piazza del Popolo. Venerdì 28 e sabato 29 giugno a partire dalle 20,30, e che...

Caritas di Lecce e Casa circondariale di Borgo San Nicola, domani firma del protocollo d’intesa per un servizio di ascolto dei detenuti

In un momento in cui si parla sempre più spesso di carceri sovraffollate, di disagio aumentato tra i detenuti e di necessità di un loro reinserimento effettivo nel tessuto sociale, la Caritas di Lecce e la Casa Circondariale di...

Venerdì 28 giugno a Lecce evento finale del progetto fish RISE su sostenibilità e innovazione nel settore dell’acquacoltura terrestre e offshore

Un progetto che accresce la sostenibilità e l’innovazione nel settore dell’acquacoltura terrestre e offshore: venerdì 28 giugno dalle 9:30 alle 13:30 l'Aula Enrico Fermi dell'Edificio “Aldo Romano” nel Complesso Ecotekne dell'Università del Salento sulla via Lecce-Monteroni ospiterà l'evento finale di "fish RISE - Remote Intelligent Sustainable aquaculturE...

Il 28 e il 29 giugno la finale del contest Sei d’autore al Castello Volante di Corigliano d’Otranto

  Cristiano Cosa, Kyoto, Proto, Rossana De Pace, Isobel Kara, Lit up Fuse, RicordaCassandra e Shabby sono gli otto finalisti di SEI D’Autore. Venerdì 28 e sabato 29 giugno (ore 21 - ingresso libero) l’atrio del Castello Volante di Corigliano d’Otranto ospita la terza edizione del contest dedicato a giovani cantautrici e cantautori pugliesi promosso dal SEI festival di Coolclub. Il progetto ha l’intento di...

Almanacco del giorno

Mercoledì  26 Giugno è il 178° giorno del calendario gregoriano, mancano 188 giorni alla fine dell’anno. Santo del giorno:  San Josemaria Escrivá de Balaguer (Sacerdote, Fondatore dell'Opus Dei) Santi Giovanni e Paolo (Martiri) San Vigilio (Vescovo e Martire) San Rodolfo (Vescovo) San Deodato di Nola...

Tossicodipendenze/Relazione al Parlamento: cresce l’uso di sostanze psicoattive tra i giovani tra i 15 e i 19 anni

di Gigliola ALFARO Si è svolta oggi, martedì 25 giugno, a Roma, alla vigilia della Giornata mondiale contro le droghe, la conferenza stampa di presentazione della Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia del 2024. Lo scenario...

27 giugno/Presentazione del catalogo di Agorà Design 2023 a Lecce

  Un'appendice del festival biennale, che celebra la circolazione di idee sui temi culturali e sociali legati all’architettura, al design, all'innovazione e alla biodiversità progettuale: giovedì 27 giugno (ore 18:30 - ingresso libero), la Sala Maria d’Enghien del Castello Carlo V di Lecce ospiterà la presentazione del...

Domani a Palazzo Adorno a Lecce presentazione di “Salento Street Food”

Domani, mercoledì 26 giugno alle ore 11, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione di “Salento Street Food”, evento che intende dare visibilità e promuovere i prodotti gastronomici tipici del Salento e creare un’interazione con gli operatori di altre...

Gli auguri dell’arcivescovo Seccia al sindaco Adriana Poli Bortone

“Giungano alla senatrice Poli Bortone gli auguri di buon lavoro al servizio del bene comune. I Leccesi hanno democraticamente scelto il primo cittadino per i prossimi cinque anni e ora tocca al nuovo sindaco accogliere e trasformare in sapienti...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Dal 12 al 25 luglio, al via la decima edizione del festival “Il cammino celeste” nelle province di Lecce e Brindisi

Giovannangelo de Gennaro & Serkan Mesut Halili, La Cantiga de la Serena & Orchestra Giovanile del Mediterraneo, Ars Nova...
- Advertisement -spot_img