11.2 C
Lecce
giovedì, Settembre 18, 2025

Attualità

A Lecce, “Festival del cibo etico”: biodiversità, consapevolezza, inclusione

Dal 10 al 12 maggio 2024, la città di Lecce diventerà la fucina di idee innovative e pratiche sostenibili con lo svolgimento della prima edizione del “FESTIVAL DEL CIBO ETICO”. L’evento, organizzato da Slow Food Lecce inserito nel progetto...

“Corsa contro la fame”: sport, solidarietà e cittadinanza attiva con l’ ICS Geremia Re di Leverano 

Leverano (LE) – GIOVEDI’ 16 MAGGIO 2024 ore 17:30 presso il Campo Sportivo di Leverano, l’Istituto  Comprensivo Statale “Geremia Re” di Leverano con il Patrocinio del Comune e del CONI Regionale organizza la  «Corsa contro la fame», il progetto...

Almanacco del 10 maggio

Venerdì 10 Maggio è il 131° giorno del calendario gregoriano. Mancano 235 giorni alla fine dell'anno. Santi del giorno: San Giobbe (Sapiente) San Calepodio (Martire) San Cataldo di Rachau (Vescovo) San Cirino (Martire) San Dioscoride di Smirne San Filadelfo (Martire) San Miro di Canzo (Eremita) Sant'Alfio (Martire) Santa Solangia...

Quando sensi ed emozioni uniscono etica, inclusione e sostenibilità L’Arte dell’Aperitivo Italiano: Un Viaggio Sensoriale

I 5 sensi, le 5 emozioni dell’Intelligenza Emotiva e le 5 icone della cucina italiana saranno il filo conduttore di una giornata unica, dedicata al gusto del benessere sostenibile attraverso un dialogo tra la dieta mediterranea e la cucina...

Notte dei Musei 2024 al Ninfeo di Fulgenzio e alla Pinacoteca Caracciolo

Sabato 18 maggio ritorna l'appuntamento la Notte europea dei musei: un evento artistico e culturale che a cui aderiscono  numerose città in Italia e in Europa. I musei civici manterranno le porte aperte fino a tarda sera, offrendo ai...

Almanacco del giorno

Giovedì 9 Maggio è il 130° giorno del calendario gregoriano. Mancano 236 giorni alla fine dell'anno. Santo del giorno: San Geronzio di Cervia (Vescovo) San Pacomio (Abate) San Banban Sapiens San Beato (Eremita e Apostolo della Svizzera) Sant'Erma di Roma Sant'Isaia (Profeta) Proverbio di Maggio:  Se piove i primi di...

Nardò, via ai lavori della scuola di via Torino, plesso “Montessori”

Questa mattina l’immobile scolastico di via Torino, sede del plesso “Montessori”, è stato consegnato alla ditta “Miccoli Giovanni” di Salice Salentino per un intervento di messa in sicurezza e riqualificazione. Com’è noto, a questo scopo il Comune di Nardò...

“Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”: il 18 e 19 maggio prosegue ad Alessano il Festival letterario

Prosegue ad Alessano l'anteprima della decima edizione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”. Dopo i primi appuntamenti a Salve, sabato 18 e domenica 19 maggio un'altra doppia serata con la partecipazione di Gianrico Carofiglio, Alessandro Piperno, Alice Valeria Oliveri e Francesca Santolini. Fino a luglio il festival letterario, ideato e organizzato...

Il sugarello noto come ‘spicaluro’. Salento a tavola: i consigli dello chef

Oggi tratteremo di tutte le virtù del sugarello e del suo contenuto di Omega 3,  presente anche nei pesci azzurri come lo sgombro , le sardine il pesce spada, le aringhe, il tonno, le sarpe, il cefalo, la trota,...

A Ruota Libera. Massimo Donno racconta Pierangelo Bertoli

Prosegue Unica-Fuoribordo, seconda stagione per il pubblico di tutte le età di teatro, musica, danza, mostre, laboratori, incontri di Nasca - Il teatro in via Siracusa 28 a Lecce, realizzata con la direzione artistica di Ippolito Chiarello e Barbara Toma, con il sostegno del Comune di Lecce e...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

A Trepuzzi al via “Un teatro nel bosco”

Dal 13 al 28 settembre nel Boschetto di San Vito a Trepuzzi con i laboratori, gli spettacoli e le performance per tutta...
- Advertisement -spot_img