11.2 C
Lecce
venerdì, Luglio 4, 2025

Attualità

Salento Outdoor Fest: il primo festival tra le bellezze del Salento

Oltre cento anni fa, l’apparizione di un velocipede sulle strade urbane della provincia di Lecce, destava generale disapprovazione tra i residenti perché disturbava la loro quiete e quella dei cavalli trainanti le carrozze. Nei centri rurali attraversati dai primi...

“Oltre gli stereotipi” si conclude il progetto Consigliera di parità della Provincia

Sedici incontri, per oltre 40 ore di formazione, con esperte e testimonial d’eccezione. Con questi numeri si avvia a conclusione il primo modulo del Progetto di orientamento integrato “Parità di genere nel lavoro: donne, lavoro e inclusione”, ideato e...

A Nardò “Mettiamoci all’opera”, viaggio nell’opera italiana

Ultimo appuntamento lunedì con la nuova rassegna musicale della stagione del Teatro La novità della quindicesima edizione della stagione del Teatro Comunale è stata, com’è noto, Mettiamoci all’Opera, un’intrigante incursione nel mondo dell’opera con alcuni appuntamenti bellissimi. La rassegna è...

Domenica 11 maggio: appuntamenti in provincia di Lecce

LECCE | Ultima giornata del Festival Treccani della lingua italiana Dopo quattro giornate di lectio, dialoghi, presentazioni, laboratori e spettacoli, domenica 11 maggio alla Libreria Liberrima di Lecce si  conclude la prima tappa del Festival Treccani della lingua italiana #leparolevalgono, dedicato in questa ottava edizione al tema responsabilità. Alle 10:00 la presentazione...

Per non dimenticare Aldo Moro: 47° anniversario della sua morte

Al suono suggestivo di una tromba, una corona commemorativa è stata posta ai piedi del busto di Aldo Moro che campeggia nell’atrio di Palazzo Adorno  a Lecce. Anche quest’anno, nella giornata di oggi, in occasione del 47° anniversario della...

Sabato 10 e domenica 11 maggio: appuntamenti in provincia di Lecce

NOVOLI | Trans al Teatro Comunale Un viaggio onirico e simbolico nella contemporaneità che esplora il cambiamento e la trasformazione attraverso il corpo e la danza: sabato 10 maggio (ore 20:45 | ingresso 10 euro - ridotto 8 euro | prevendite attive...

Festival Capitanata Spumante al via: Cantine di San Severo, custodi di una tradizione enologica antica

Tra mani sapienti, ricerca scientifica e bollicine che conquistano l’Europa e l’America.   Le Cantine di San Severo, custodi di una tradizione enologica antica, si preparano a svelare uno dei progetti più significativi e identitari del territorio: la spumantizzazione con metodo...

La Madonna di Roca: luogo di fede, storia e bellezza

 di Luca Santoro    Sono in buona compagnia oggi! Sì, con Don Salvatore Scardino, parroco di Melendugno e  Antonio De Santis, Presidente del Comitato Feste proprio per scoprire la Solennità della Madonna  di Roca che non solo arricchisce la spiritualità...

A Cutrofiano, 9 e 10 maggio: nuovi appuntamenti per la rassegna Fermo Immagine

Venerdì 9 e sabato 10 maggio a Cutrofiano prosegue Fermo Immagine, rassegna culturale con una ventina di appuntamenti distribuiti in otto weekend primaverili. Venerdì alle 16:00 il pomeriggio prenderà il via con una visita all’antica bottega ceramica di Salvino De Donatis in via Carlo Pisacane 30. Accompagnati da un buon caffè, si scoprirà la...

Massimo Donno presenta in anteprima i brani del cd “La spada e l’incanto”, in uscita per Squilibri

Dieci canzoni liberamente ispirate al Cantico delle creature di San Francesco per raccontare la sconfinata bellezza dell’universo, sempre in bilico tra luce e oscurità, capace di rovesciarsi nel suo opposto e precipitare nell’inferno degli uomini: La spada e l’incanto è il quinto lavoro...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Un murale a Santa Maria omaggia Diego Spano

QUANTU È FORTE STU MARE…, UN MURALE OMAGGIA DIEGO SPANO A Santa Maria i versi di una sua canzone. L’opera...
- Advertisement -spot_img