11.2 C
Lecce
venerdì, Aprile 4, 2025

Arte

Storia di una tela salvata. Incontro il 12 luglio al Museo Diocesano di Arte sacra a Lecce

Un incontro di studi sul tema “Predica di San Giovanni Battista. Una tela di Luca Paciolla nel Museo d’arte sacra di Lecce - Artista, tema e restauro”, organizzato da arcidiocesi di Lecce e Polo biblio-museale in collaborazione con la Fondazione...

Nardò / Chiese Aperte, il servizio di accoglienza turistica nelle chiese del centro storico

Ogni venerdì, sabato e domenica (dalle 20 alle 22) sino all’8 settembre Anche per questa estate 2024 torna Chiese Aperte, il servizio di accoglienza turistica nelle chiese del centro storico. Con la disponibilità della diocesi Nardò-Gallipoli e il supporto della...

Domenica 30 giugno al via la personale dell’artista Marina Colucci a Santa Maria di Leuca

Domenica 30 giugno alle 18:00, nelle storiche sale di Villa La Meridiana, sul lungomare Cristoforo Colombo a Santa Maria di Leuca, Marina Colucci inaugurerà la sua nuova esposizione personale. Fino al 31 luglio, la dimora di charme di fine...

Due pregiate tele tornano nel museo diocesano di Lecce

  Dall'11 al 19 maggio si svolgono anche nella diocesi di Lecce - a cura degli Uffici per i beni culturali ecclesiastici e per l’edilizia di culto - le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2024. Le Giornate sono promosse in Italia dall'Ufficio Nazionale per...

10 maggio 1899 nasce Fred Astaire, il fascino senza tempo

Le acrobatiche doti di ballerino/attore hanno fatto di lui il re dei musical targati Hollywood e un maestro insuperabile di tip-tap. https://www.youtube.com/watch?v=06RlwN0nddQ Nell'età d'oro di Hollywood, pochi nomi brillano con la stessa intensità di Fred Astaire. Ballerino, attore, cantante e coreografo straordinario, è...

“Guernica” di Picasso: l’arte che denuncia gli orrori della guerra

«È lei che ha fatto questo orrore?»  «No, è opera vostra»: si racconta che queste siano le parole tra l’ambasciatore tedesco Otto Abetz e Picasso  durante una visita presso lo studio dell’artista. Con molta probabilità osservando una fotografia di...

A 140 anni dalla nascita, la Biblioteca Bernardini ospita la mostra d’arte di Antonio FUORTES

A 140 anni dalla nascita dell'artista e ingegnere ruffanese, la Biblioteca “N. Bernardini” di Lecce, presso l’ex Convitto Palmieri, ospita la mostra d’arte “Antonio FUORTES (1884-1958) - Artista Ingegnere: diSEGNI riTRATTI diVERSI", che celebra la straordinaria vita e l'opera...

Corso di Teatro “Crea!” di Grottaglie: “tra sogno e memoria” con Giorgio Consoli

Grottaglie (Ta) - Aperte le iscrizioni per il corso di teatro “Tra sogno e memoria”, un’esperienza artistica e professionale destinata agli over 15, finalizzato alla messinscena di una performance teatrale. Il corso, promosso da UP A.P.S. e da AWA Productions, con il sostegno...

Viaggio nel tempo: la ‘rinascita’ del Ninfeo di Villa Fulgenzio della Monica

Un argomento che tempo addietro sarebbe sembrato difficile da affrontare parlando delle espressioni artistiche quattro-cinquecentesche presenti a Lecce, città barocca per eccellenza, oggi merita una revisione perché l’insufficienza di quelle risalenti al periodo rinascimentale, si sta colmando e, ultima...

‘Open House Roma 2024’: occasione da non perdere per scoprire la bellezza nascosta della città

Parte domani 'Open House Roma 2024', nove giornate di programmazione che permetteranno ai romani, fino al 15 aprile, di scoprire gratuitamente tesori nascosti e meraviglie architettoniche della città. Questa dodicesima edizione offrirà l'opportunità di visitare oltre 200 edifici e...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Sandro Frisullo presenta il saggio “La Politica. Pensare e agire per trasformare la società”

Mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 18.00 presso il Grand Hotel Tiziano a Lecce (Viale Porta d’Europa 1 Carducci),...
- Advertisement -spot_img