Un anno bisestile è un anno solare in cui avviene la periodica intercalazione di un giorno aggiuntivo nell'anno stesso, un accorgimento utilizzato in quasi tutti i calendari solari (quali quelli giuliano e gregoriano) per evitare lo slittamento delle stagioni. Per correggere questo slittamento, agli anni...
In Italia arrivò l'8 settembre 1955 "Marcellino pane e vino" è un film intriso di emozione e significato, con radici profonde nella cultura spagnola e nella tradizione religiosa. La storia di un bambino cresciuto tra frati, con un amico...
Nel periodo in cui il mondo si trovava sull'orlo di una potenziale guerra distruttiva, un gruppo di attivisti noto come Direct Action Committee Against Nuclear War (Dac) si pose l'arduo compito di opporsi al pericolo imminente. Verso la fine...
Nel panorama della storia dell'innovazione, pochi nomi brillano con la stessa intensità di Thomas Alva Edison. L'inventore, noto per la sua mente ingegnosa e la costante ricerca di soluzioni creative, ha lasciato un'impronta indelebile su numerosi settori, ma forse...
In arrivo quattro innovazioni sul fronte dell'Intelligenza Artificiale così come riportato da androkonos.it. Medallia, attiva nell'esperienza dei clienti e dei dipendenti, ha annunciato alla Conference Experience 2024 quattro innovazioni di intelligenza artificiale che promettono di "cambieranno radicalmente il modo in cui le organizzazioni...
Titolo: "YouTube: La Rivoluzione Visiva che ha Trasformato il Modo di Condividere Contenuti Online"
Nell'era digitale in cui viviamo, YouTube rappresenta una pietra miliare nella storia dell'evoluzione dei media online. Fondato il 14 febbraio 2005 da tre ex dipendenti di...
Il 9 febbraio del 1867, 157 anni fa, fu fondato il quotidiano La Stampa.
Le caratteristiche molto semplici: due edizioni, una mattutina e l’altra pomeridiana; foliazione ridotta (max 4 pagine); prezzo 5 centesimi di lire.
Il 9 febbraio del 1867 si...
James Dean: nato l' 8 febbraio 1931 (93 anni fa), morto il 30 settembre 1955 (69 anni fa)
La massima «Sogna come se dovessi vivere per sempre; vivi come se dovessi morire oggi», sua rielaborazione del "carpe diem" latino, ne...
Era il 7 febbraio del 1940: la Disney lancia pinocchio al cinema.
Appena due anni dopo il successo di Biancaneve e i sette nani, Walt Disney lanciò nelle sale americane il suo secondo lungometraggio, ispirandosi al celebre romanzo di Carlo...