11.2 C
Lecce
martedì, Agosto 26, 2025

Cultura

Chimica per la Sostenibilità: il nuovo corso di laurea dell’Università del Salento

Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Chimica per la Sostenibilità dell’Università del Salento, attivato per l'anno accademico 2024/2025. Si tratta del primo corso di laurea in chimica offerto da UniSalento, che si aggiunge all'offerta formativa nelle...

Melendugno in festa per Santi Medici Cosma e Damiano

di Luca Santoro  MELENDUGNO (LECCE) - I festeggiamenti in onore dei Santi Medici Cosma e  Damiano entrano nel vivo e  in mattinata  la banda è giunta in Piazza Sandro Pertini  e per le vie del paese per un momento di...

“Non avrai altra donna all’infuori di me” di Antonio Chirico

Il nuovo romanzo giallo storico giudiziario, Non avrai altra donna all'infuori di me di Antonio Chirico, pubblicato da Readaction del Gruppo Lit, ci porta nel cuore della Puglia di un tempo, precisamente nel piccolo borgo di Torre Santa Susanna....

Ascanio Celestini con “Radio Clandestina” chiude la settima edizione di Crita, Festival delle arti

 È affidata ad Ascanio Celestini, attore, regista, scrittore e drammaturgo, la chiusura della settima edizione della rassegna “Crita. Festival delle arti”, rassegna itinerante di teatro, musica e danza, ideata e organizzata dalla cooperativa Ventinovenove, con la direzione artistica di Gabriele Polimeno e Mary Negro.   Giovedì 19 settembre, a Collepasso, negli...

Oggi a Galatone va in scena “Lumie. Apparenze Pirandelliane” per “Crita. Festival delle arti”

Indaga l’animo, la fragilità e i drammi, “Lumie. Apparenze Pirandelliane” lo spettacolo di Mary Negro e Gabriele Polimeno, entrambi anche in scena con Manuela Rorro e Benedetta Pati,  in programma oggi mercoledì 11 settembre a Galatone, al Palazzo Marchesale alle 21 (biglietto 5 euro), per “Crita - Festival delle arti”, rassegna itinerante...

HomeCultura ‘Il Milione’ di Marco Polo ritrovato, individuato nuovo manoscritto

Eccezionale ritrovamento in occasione dei 700 anni dalla morte di Marco Polo (1254-1324): nella Biblioteca Diocesana 'Ludovico Jacobilli' di Foligno (Perugia) è tornato alla luce un manoscritto del "Devisement dou monde/Milione" presente nei cataloghi ma ignoto agli studiosi (è...

Il Vangelo ci insegna a ‘prenderci cura’ dell’altro

di Rocco D'AMBROSIO Portare al Signore, non allontanare persone e problemi. Ma forse i verbi che oggi ci connotano non sono aver cura e portare, ma spesso allontanare e far finta di non aver visto. Esempi dello snobismo classista e/o...

Melendugno: San Niceta tra tradizione e devozione

di Luca Santoro   Un goto martire nato - probabilmente - intorno al 350 e morto nel 370 d.C. per aver rifiutato di convertirsi alla religione pagana come imposto da Atanarico, il primo re dei Visigoti. L’origine del nome Niceta, infatti,...

A Trepuzzi “Un teatro nel bosco”

Dal 7 al 21 settembre nel Boschetto di San Vito a Trepuzzi con i laboratori, gli spettacoli e le performance per tutta la famiglia della terza edizione di "Un teatro nel bosco", tornano gli appuntamenti dei Teatri del Nord Salento. Il progetto è ideato e promosso da Factory Compagnia Transadriatica, in...

KORA, Centro del Contemporaneo, Castrignano dei Greci: in mostra artisti internazionali

Continuano le attività all’interno di KORA, luogo di produzione e ricerca del multidisciplinare del contemporaneo, guidato da Paolo Mele con la direzione artistica di Claudio Zecchi. Dopo aver fatto tappa in diverse città europee, il progetto vincitore della dodicesima...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Per la prima volta la festa dei Santi Oronzo, Giusto e Fortunato passerà anche da Tagliatelle – Stazione Ninfeo

Il conto alla rovescia è cominciato: “Tagliatelle in festa – dal centro alla periferia” è molto più di un...
- Advertisement -spot_img