11.2 C
Lecce
mercoledì, Ottobre 15, 2025

Cultura

La solennità di San Niceta a Melendugno: un cuore pulsante di fede e tradizione

di Luca Santoro   MELENDUGNO - Nel cuore pulsante del Salento ogni anno si rinnova un appuntamento  che scandisce il ritmo della vita comunitaria: la festa patronale in onore di San Niceta, il Goto  Martire che lo si festeggia dal 13...

Otranto in festa per la Madonna dell’Altomare

di Luca Santoro    OTRANTO - La città di Otranto si prepara a celebrare una delle sue tradizioni più sentite e  amate: la Festa della Madonna dell’Altomare. L’evento, che unisce devozione religiosa e momenti  di festa, si terrà il 6...

A Melendugno presentazione del libro “Eco del tuo amore”

di Luca Santoro  Il prossimo 13 settembre 2025, presso la Chiesa Madre della Parrocchia Maria SS. Assunta  a Melendugno, si terrà un evento di grande rilevanza culturale e spirituale: la presentazione del libro  “Eco del tuo amore” di Paolo Colonna.  L'appuntamento...

Non solo festa, ma anche cultura! “Il melendugnese” alla sua 62ma edizione

di Luca Santoro MELENDUGNO - Quest'anno, la festa di San Niceta si arricchisce di un appuntamento imperdibile. Per la sua 62ª edizione, torna nelle nostre mani Il Melendugnese: il periodico che dal 1963 racconta le storie, le tradizioni e l'anima...

“Lezioni di leggerezza” di Filippo Losito a Novoli e a Lecce

Prosegue il minitour pugliese di presentazione del libro "Lezioni di leggerezza. La scienza del buonumore per mettere a dieta i pensieri e godersi la vita" del filosofo, filologo, sceneggiatore e regista Filippo Losito  (Feltrinelli). Dopo la partecipazione alla Notte Bianca dell'Ipocondria di...

Due inni all’amore e all’amicizia: i libri di Maria Grazia De Rosa e Paolo Colonna alle “Vie del miele”

di Luca Santoro MELENDUGNO - L’evento che celebra la dolcezza in ogni sua forma, la manifestazione "Le Vie del Miele" che si terrà a Melendugno il 6 e 7 settembre 2025, si appresta a diventare il palcoscenico per la presentazione di...

Tour nel centro storico di Nardò, tra storia e gli antichi sapori del mercato

Appuntamento domani alle ore 18. Si tratta di un evento della rassegna Un’Estate al Chiostro Domani, giovedì 28 agosto, alle ore 18, è in programma una visita guidata del centro storico tra storia e tradizioni, folklore di ieri e di...

Nardò, tra le tre migliori città italiane

La città brilla (con Agropoli e Sciacca) nella classifica dell’occupazione delle strutture ricettive Turismo, Nardò è tra le tre città italiane con il maggior incremento percentuale rispetto allo scorso anno. Lo dicono i dati del Ministero del Turismo (a questo...

A Brindisi, evento di apertura Medieval Fest 2025

Medieval Fest 2025 – XIII edizione ALLA CORTE DELL’IMPERATORE… la storia prende vita! Brindisi celebra gli 800 anni delle nozze tra Federico II e Isabella di Brienne e l’arrivo del Santo Patrono con la XIII Edizione del Medieval Fest, un...

San FOca di Sinope: un faro di fede e coraggio nella tradizione cristiana

di Luca Santoro SAN FOCA - Oggi la Chiesa cattolica celebra con profonda devozione la Solennità di San Foca di Sinope, uno dei più antichi martiri cristiani d’Oriente venerato come Santo Patrono dei giardinieri e dei marinai nella marina di...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

17° Concorso Internazionale Tito Schipa per giovani cantanti lirici

Dal Duca di Mantova di Rigoletto, a Nedda dei Pagliacci, fino a Colombina di Arlecchinata. Sono solo alcuni dei ruoli operistici messi in palio in vista delle recite...
- Advertisement -spot_img