11.2 C
Lecce
domenica, Luglio 6, 2025

Cultura

Patù: dieci anni di Infiorata, fiori, fede e comunità nel cuore del Salento: gallery

Infiorata di Patù X edizione Patù (LE), giugno 2025 – Un tappeto di fiori lungo 250 metri per celebrare la fede, la bellezza e la forza della tradizione: è questo lo spirito con cui il borgo del sud, sito di...

Nardò. Scavi a Torre dell’Alto: emergono reperti dell’età di bronzo

Si conclude in questi giorni la terza campagna di scavo del sito fortificato di Torre dell’Alto, dirette dal prof. Francesco Iacono (Dipartimento Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna) e cofinanziate, come le attività di ricerca correlate, dal “Mediterranean Coastal...

Mario Contino annuncia la nuova edizione di “Puglia Misteri & Leggende”

Il saggio, incentrato sul folklore e il mistero, torna in una nuova veste grafica e in tre lingue grazie ad Artebaria Edizioni. Il celebre autore Mario Contino, noto nel panorama letterario come Lo Scrittore del Mistero, ha annunciato l’uscita della...

Liceo Coreutico Lecce: al Teatro Apollo la danza diventa linguaggio dell’anima

Il Liceo Artistico e Coreutico Statale “Ciardo Pellegrino” di Lecce è lieto di presentare “Spazio, Corpo, Gesto – L’espressione dei confini”, un evento performativo che invita il pubblico a esplorare l’interazione profonda tra corpo, spazio e impulso creativo. Uno spettacolo...

Master di alta formazione per amministratori di enti territoriali: conferenza di presentazione

“MASTER DI ALTA FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI ENTI TERRITORIALI”: LA PROVINCIA DI LECCE PROMUOVE UN’OCCASIONE DI SUPPORTO ALL’AZIONE DEGLI ENTI LOCALI Rendere sindaci, assessori, consiglieri dei Comuni salentini, ma anche dipendenti, più consapevoli del proprio ruolo e delle conseguenti responsabilità,...

Non soltanto reperti, ma tracce di antichi eppure attuali cromatismi

Continuando le passeggiate per scoprire particolari affascinanti, custoditi tra le vie del centro storico di Lecce su cui si affacciano annosi edifici che la rendono fulcro di costante ammirazione per l’obiettiva bellezza decorativo/architettonica, mi sono recata al Museo “S....

Grande attesa a Melendugno per la presentazione del libro sulla Confraternita Maria SS.ma Immacolata

di Luca Santoro  MELENDUGNO - Un appuntamento culturale e religioso di grande rilievo animerà la comunità di  Melendugno il prossimo martedì 3 giugno 2025, alle ore 19:30, presso la Chiesa dell’Immacolata. Sarà infatti presentato al pubblico il libro di...

“EcceScienze”, cerimonia premiazione studenti salentini superbravi

Mercoledì 4 giugno, a partire dalle ore 16, presso il Centro Congressi del Polo Universitario Ecotekne, si svolgerà “EcceScienze”, la Cerimonia di Premiazione degli studenti e studentesse delle scuole superiori salentine che si sono qualificati e distinti nelle finali...

Maggio dei Libri 2025 Brindisi: 30 maggio presentazione “TARANTELLE, SANTI E GUARITORI” di Sandra Taveri

Maggio dei Libri 2025 Brindisi: 30 maggio presentazione “TARANTELLE, SANTI E GUARITORI” di SANDRA TAVERI Il Maggio dei Libri 2025, evento di rilevanza nazionale volto a promuovere la cultura della lettura, giunge alla sua conclusione, con l’ultimo appuntamento che chiude la rassegna...

Giovanna Delli Ponti: una vita per l’archeologia, la cultura e la tutela del patrimonio salentino

È del 23 maggio u.s. la piacevole notizia che sono state ristrutturate le “Porte dipinte di Rudiae”, grazie al finanziamento della Regione Puglia e all’intervento di specialisti del settore, sotto la sorveglianza della Sovrintendenza Archeologica, alle BB.AA. e al...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Un murale a Santa Maria omaggia Diego Spano

QUANTU È FORTE STU MARE…, UN MURALE OMAGGIA DIEGO SPANO A Santa Maria i versi di una sua canzone. L’opera...
- Advertisement -spot_img