11.2 C
Lecce
giovedì, Novembre 27, 2025

Cultura

TRACCE: itinerari

Appuntamento domenica 28 settembre, ritrovo alle ore 8:30 al Museo della Preistoria Domenica 28 settembre Tracce fa tappa a Nardò e nel Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio Palude del Capitano. Il progetto di NOMOS Servizi per la Cultura del...

Costruttori di Sogni – Mostra inclusiva d’arte contemporanea

  Dal 4 all’11 ottobre 2025, l’Ex Convento dei Teatini di Lecce ospita "Costruttori di Sogni. Mostra inclusiva di Arte Contemporanea", mostra collettiva organizzata dall'Assessore al welfare e alle pari opportunità, dott. Andrea Guido, dalla Consigliera Comunale e Presidente della...

Giornate europee del patrimonio: a Nardò apre alla comunità il sito messapico “Li Schiavoni”

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, domenica 28 settembre, alle ore 15:30, il Museo della Preistoria di Nardò accoglie la comunità presso il sito Li Schiavoni, dove è in corso da parte di Unisalento uno scavo archeologico...

A Trepuzzi al via “Un teatro nel bosco”

Dal 13 al 28 settembre nel Boschetto di San Vito a Trepuzzi con i laboratori, gli spettacoli e le performance per tutta la famiglia della quarta edizione di "Un teatro nel bosco", tornano gli appuntamenti dei Teatri del Nord Salento. Il progetto è...

A Palazzo Adorno presentazione di “JABBA! Salento Cinecomics Festival”

Lunedì 15 settembre, alle ore 11, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione della seconda edizione di “JABBA! Salento Cinecomics Festival”, rassegna dedicata al magico mondo degli appassionati di fumetti, giochi e cinema. L’evento nazionale, ideato e promosso dall’associazione Kanò7, in collaborazione con...

Taranto: sul mar Piccolo con la Battaglia dell’XI secolo di scena il Medioevo

 Il 13 e 14 settembre lungo il Mar Piccolo circa 200 rievocatori, accampamenti, musica e spettacolo. Un viaggio nel tempo per riportare l’orologio della storia all’Anno Mille. Tra armi e accampamenti, rievocatori da ogni parte d’Italia e anche dall’estero, musica...

La solennità di San Niceta a Melendugno: un cuore pulsante di fede e tradizione

di Luca Santoro   MELENDUGNO - Nel cuore pulsante del Salento ogni anno si rinnova un appuntamento  che scandisce il ritmo della vita comunitaria: la festa patronale in onore di San Niceta, il Goto  Martire che lo si festeggia dal 13...

Otranto in festa per la Madonna dell’Altomare

di Luca Santoro    OTRANTO - La città di Otranto si prepara a celebrare una delle sue tradizioni più sentite e  amate: la Festa della Madonna dell’Altomare. L’evento, che unisce devozione religiosa e momenti  di festa, si terrà il 6...

A Melendugno presentazione del libro “Eco del tuo amore”

di Luca Santoro  Il prossimo 13 settembre 2025, presso la Chiesa Madre della Parrocchia Maria SS. Assunta  a Melendugno, si terrà un evento di grande rilevanza culturale e spirituale: la presentazione del libro  “Eco del tuo amore” di Paolo Colonna.  L'appuntamento...

Non solo festa, ma anche cultura! “Il melendugnese” alla sua 62ma edizione

di Luca Santoro MELENDUGNO - Quest'anno, la festa di San Niceta si arricchisce di un appuntamento imperdibile. Per la sua 62ª edizione, torna nelle nostre mani Il Melendugnese: il periodico che dal 1963 racconta le storie, le tradizioni e l'anima...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

A Latiano, “Bartolo Longo Santo e Cavaliere“

Sabato 29 novembre alle ore 15:30 presso il santuario di Cotrino in Latiano, nella Provincia di Brindisi, si svolgerà...
- Advertisement -spot_img