11.2 C
Lecce
domenica, Luglio 6, 2025

Cultura

“La politica. Pensare ed agire per trasformare la società”, Sandro Frisullo a Copertino con il suo nuovo libro

Mercoledì 28 maggio 2025 alle ore 18.30 presso la ex chiesa delle Clarisse a Copertino (Via Margherita di Savoia), si svolgerà la presentazione del nuovo libro di Sandro Frisullo, il saggio dal titolo “La Politica. Pensare e agire per...

UnitelmaSapienza apre ad Alessano

L'Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza è lieta di annunciare l'incontro di  presentazione del nuovo Polo Didattico ad Alessano, in provincia di Lecce.  La cerimonia di presentazione si terrà venerdì 30 maggio 2025 alle ore 10:00 presso l’Auditorium  del Polo...

Manduria, ad Acustica un ‘evento nel jazz contemporaneo’

Il 24 maggio il duo Bearzatti-Casagrande, osannato dalla critica europea Un viaggio onirico e intimista, come l’eterno ritorno dell’inverno. L’album And Then Winter Came Again è il lavoro discografico che vede insieme, per la seconda volta dopo dieci anni, due...

Da oggi in distribuzione il nuovo progetto discografico di Massimo Donno Squilibri “La spada e l’incanto”

Dieci canzoni liberamente ispirate al Cantico delle creature di San Francesco per raccontare la sconfinata bellezza dell’universo, sempre in bilico tra luce e oscurità, capace di rovesciarsi nel suo opposto e precipitare nell’inferno degli uomini. Venerdì 16 maggio per Squilibri esce La spada e l’incanto, quinto...

Nardò experience, via alle iniziative di turismo esperienziale

Visite guidate, escursioni, itinerari in bicicletta, attività in mare, degustazioni Alemanno: “Ecco come entrare nell’anima di Nardò attraverso natura, mare, storia o cibo” Anche nel periodo della primavera e dell’estate 2025 Nardò Experience offre un ricco programma integrato di iniziative e...

Sabato 17 maggio a Nardò, Eugenio Bennato per “Orbite. Musiche intorno al mondo” al Teatro Comunale

Sabato 17 maggio (ore 20:30 | ingresso 20-15-10 euro | ticket su Dice.fm) al Teatro Comunale di Nardò con il concerto del quartetto del cantautore, musicista e polistrumentista Eugenio Bennato, si conclude "Orbite. Musiche intorno al mondo". La rassegna, ideata e promossa dall'associazione Uasc - musiche...

“Libere di Scrivere”, presentazione del libro il 10 maggio 2025 presso il Teatro della Casa Circondariale di Lecce

Sabato 10 maggio 2025 alle ore 9.30 presso il Teatro della Casa Circondariale di Borgo San Nicola di Lecce sarà presentato il libro “Libere di Scrivere” edito da Edizioni Esperidi. Il libro raccoglie i versi e le parole di...

A Lecce le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico

Da sabato 10 e fino a domenica 18 maggio si terrà l’ormai consueto appuntamento con le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico, che nell’edizione 2025, in occasione dell'Anno Santo del Giubileo, verranno dedicate al tema della speranza. Nella circostanza,...

Lecce – Roberto Cotroneo presenta “La nebbia e il fuoco” al Convitto Palmieri

Domenica 11 maggio (ore 19:00 | ingresso libero | info 3394313397 | conversazionisulfuturo.it) nel Teatrino del Convitto Palmieri di Lecce, la rassegna Nel frattempo, in collaborazione con Polo Biblio-Museale e Libreria Liberrima, ospita Roberto Cotroneo. Lo scrittore, in dialogo con Maila Cavaliere, presenterà il romanzo La nebbia e il fuoco, appena uscito per Feltrinelli. «Questo...

Prende il via a Lecce Il Festival Treccani della lingua italiana dedicato alla parola responsabilità

Da giovedì 8 a domenica 11 maggio (ingresso gratuito e libero fino a esaurimento posti | info e programma festivaltreccanidellalinguaitaliana.it) con circa trenta ospiti impegnati in quattro giornate di lectio, dialoghi, presentazioni, laboratori e spettacoli prende il via da Lecce l'ottava edizione del Festival Treccani della lingua italiana #leparolevalgono, dedicata al tema responsabilità. Il progetto ideato da Treccani...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Un murale a Santa Maria omaggia Diego Spano

QUANTU È FORTE STU MARE…, UN MURALE OMAGGIA DIEGO SPANO A Santa Maria i versi di una sua canzone. L’opera...
- Advertisement -spot_img