11.2 C
Lecce
venerdì, Aprile 4, 2025

Cultura

Pagine Erranti: Il Calendario dei primi 7 incontri con la letteratura e la cultura del 2025

La rassegna giunta alla sua quinta edizione organizzata dall'a.p.s. Brindisi e le Antiche Strade e  Casa di Quartiere dell'Accademia degli Erranti in collaborazione con Brindisi città che legge. Continua la Rassegna "Pagine Erranti", giunta alla quinta edizione e organizzata dall'A.p.s. Brindisi e le Antiche Strade nell'ambito delle attività...

Alla Bernardini di Lecce “Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino

“Mi hai fissato e mi hai sorriso: i tuoi occhi scavano nelle cose e vedono oltre qualunque ostacolo. Entrano nell’anima” Mercoledì 12 Febbraio 2025 alle ore 18.00 la biblioteca “N. Bernardini” di Lecce (p.tta Carducci), ospiterà, la presentazione del...

A Lecce, la Biblioteca civica l’Acchiappalibri ospiterà due incontri dedicati alla pedagogia Montessori

Dentro e fuori la Casa circondariale "Borgo San Nicola" di Lecce, proseguono le attività di Prima Persona Plurale, progetto ideato e promosso da Fermenti Lattici APS, con un ampio partenariato pubblico-privato, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo...

Febbraio: etimologie e ricorrenze

Febbraio è il secondo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano, il più corto di tutti con una durata di 28 giorni (o 29 negli anni bisestili). Nonostante la sua brevissima estensione, febbraio ha una storia ricca e significati profondi...

Giuseppe Codacci-Pisanelli simbolo e anuma dell’università salentina

di Wojtek Pankiewicz Il 2 febbraio prossimo ricorre il 37° anniversario della morte di Giuseppe Codacci-Pisanelli, insigne uomo politico e studioso salentino, uno dei Padri della Costituzione, protagonista della nascita e dello sviluppo dell’Università di Lecce, di cui sarà docente...

La presentazione di Gesù al Tempio

di Luca Santoro  In tutte le religioni il Tempio è il luogo sacro dove si pensa che la divinità diventi presente agli uomini per ricevere il loro culto e farli partecipare ai suoi favori e alla sua vita. Indubbiamente la...

A call for the citizens: porta a porta degli studenti del Comprensivo a Ruffano

Valorizzare l’identità culturale di Ruffano attraverso un’esperienza di apprendimento attivo fuori dalle mura dell’aula. Questo l’obiettivo di “A call for the citizens”, il progetto dell’Istituto Comprensivo di Ruffano che questa settimana ha visto protagonisti, nell’ambito delle attività scolastiche di...

Valditara incontra studente e prof più premiati d’Italia

Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara nei giorni scorsi è stato a Lecce per visitare alcune scuole e centri di formazione e, in questa occasione, si è reso possibile l’incontro del ministro con due icone della scuola italiana e,...

“Sulle orme della Sclerosi multipla. La pienezza della vita” di Maria De Giovanni

“Sulle orme della Sclerosi multipla. La pienezza della vita”: domani, martedì 21 gennaio, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa relativa al volume di Maria De Giovanni, appena uscito (Graus edizioni) e che...

LEVERANO (LE) | “Storia di Liliana Segre”

Un viaggio diffuso nel Nord Salento, un percorso che supera le barriere tra i luoghi e il pubblico, tra classico e contemporaneo, tra il teatro e le altri arti performative: dopo una serie di anteprime partite a novembre, sabato...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Sandro Frisullo presenta il saggio “La Politica. Pensare e agire per trasformare la società”

Mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 18.00 presso il Grand Hotel Tiziano a Lecce (Viale Porta d’Europa 1 Carducci),...
- Advertisement -spot_img