11.2 C
Lecce
sabato, Aprile 19, 2025

Cultura

Carmiano in festa per la festa dell’Immacolata

CARMIANO (LE) – Sebbene non sia ufficialmente riconosciuta come santa protettrice di Carmiano , la presenza dell’Immacolata in questo piccolo comune del Salento risuona ovunque. Il suo nome è addirittura inciso sull’altare maggiore dell’omonima chiesa, dove si legge: “Immacolata patrona...

Seconda stagione del podcast Mitopedia – “Il mito come non te l’hanno raccontato”

Dopo il successo della I stagione, mercoledì 13 novembre, torna Mitopedia – Il mito come non te l’hanno raccontato, l’unico podcast che racconta le versioni alternative e meno note dei miti, quelle sepolte dal tempo e dai pregiudizi, ma...

Scoperti i più antichi antenati del bue domestico

di Paolo Martini I più antichi antenati del bue domestico sono stati scoperti nella valle dell'Indo e nella mezzaluna fertile in Mesopotamia: si tratta di resti di uro (Bos primigenius) risalenti a circa 10mila anni fa. La ricerca pubblicata sulla...

Conferenza su Gemma Bellincioni e Eleonora Duse: due Dive che hanno precorso il loro tempo

Il Comitato per le celebrazioni del centenario di Eleonora Duse capitanato dal Professore Pierfranco Bruni parteciperà alla conferenza Gemma Bellincioni e Eleonora Duse: due Dive che hanno precorso il loro tempo. L’evento, che si terrà il 24 novembre, presso la...

Al via le iscrizioni al Sasinae Festival – International song contest

PORTO CESAREO (Le): Parte la II edizione del SASINAE FESTIVAL – INTERNATIONAL SONG CONTEST (Suoni dal Mediterraneo), abbinato all’Alto Riconoscimento VIRTU’ E CONOSCENZA, un evento culturale attraverso il quale si vuole promuovere la pace, le pari opportunità e il...

Santa Maria del Casale nella storia e nella cultura di Brindisi 

  «L’uomo non può pensare alla propria vira se non come un pellegrinaggio. Homo viator. Pellegrino dell'Assoluto». (Papa Giovanni Paolo II)  Celebre fra i santuari brindisi fu in ogni tempo quello di Santa Maria del Casale. Di esso offrì  una commossa descrizione...

“Nucleare” è il nuovo singolo di Raffaella

Fuori da venerdì 8 novembre 2024 su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo di Raffaella dal titolo “Nucleare”. In una vita fatta di sfumature e complessità, l’amore resta l’esperienza più intensa e, al contempo, la più imprevedibile. Il brano esplora proprio la potenza...

Alla Liberrima di Lecce, Federico Mello presenta “Educazione Salentina. O di come il Salento è diventato il Salento”

Domenica 10 novembre (ore 11 - ingresso libero) la Libreria Liberrima di Lecce ospita la presentazione di “Educazione Salentina. O di come il Salento è diventato il Salento”, nuovo libro dello scrittore e giornalista leccese Federico Mello. Il volume, edito da Kurumuny, esplora la mutazione...

Chiesa di San Pietro dei Samari, Gallipoli: avviato l’intervento di recupero

L’intervento di recupero è realizzato grazie al contributo di 55 mila euro messo a disposizione dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS e Intesa Sanpaolo, in virtù del primo posto nella classifica nazionale dell’undicesimo censimento “I Luoghi del...

Sabato 9 novembre a Lecce “100 anni della radio: dalle origini alla rivoluzione digitale”

Il 6 ottobre la radio ha compiuto 100 anni. Sabato 9 novembre alle 10, al Must di Lecce si tiene l’incontro “100 anni della radio. Origini, trasformazione in broadcast e rivoluzione digitale” per ripercorrere un secolo di informazione,...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Nardò. Mattiamoci all’opera: concerto per la pace

Sesto appuntamento domani con la nuova rassegna musicale della stagione del Teatro La novità della quindicesima edizione della stagione del...
- Advertisement -spot_img