11.2 C
Lecce
mercoledì, Agosto 20, 2025

Religione

Melendugno in festa per Santi Medici Cosma e Damiano

di Luca Santoro  MELENDUGNO (LECCE) - I festeggiamenti in onore dei Santi Medici Cosma e  Damiano entrano nel vivo e  in mattinata  la banda è giunta in Piazza Sandro Pertini  e per le vie del paese per un momento di...

Il Vangelo ci insegna a ‘prenderci cura’ dell’altro

di Rocco D'AMBROSIO Portare al Signore, non allontanare persone e problemi. Ma forse i verbi che oggi ci connotano non sono aver cura e portare, ma spesso allontanare e far finta di non aver visto. Esempi dello snobismo classista e/o...

Melendugno: San Niceta tra tradizione e devozione

di Luca Santoro   Un goto martire nato - probabilmente - intorno al 350 e morto nel 370 d.C. per aver rifiutato di convertirsi alla religione pagana come imposto da Atanarico, il primo re dei Visigoti. L’origine del nome Niceta, infatti,...

Specchia in festa per la Madonna del Passo. Storia, fede e devozione

La Parrocchia Presentazione della Vergine Maria e il Comitato Festeggiamenti, con il Patrocinio del Comune di Specchia, in collaborazione con la Pro Loco comunicano che nei giorni: 7 e 8 Settembre prossimi si svolgerà la Festa della Madonna del...

Scandalizzarsi fa bene, ma anche scandalizzare può essere utile

  di Rocco D'AMBROSIO Scandalizzarsi, in un certo senso, fa bene: è segno di una vivacità di coscienza e può sempre essere l’inizio o la conferma di ciò in cui crediamo. Infatti Gesù non fa niente per evitarlo. Il Vangelo odierno: In...

San Foca, via alla festa tra fede e riflessione

di Luca Santoro San Foca  (Lecce) - La Marina si appresta a vivere il 18 e 19 agosto il suo Santo Patrono San Foca con momenti di grande riflessione e fede nei confronti del Protettore dei giardinieri, degli ortolani, dei...

Maria Assunta, il progetto di salvezza trova in lei appoggio e sicurezza

di Cristiana DOBNER La proclamazione del dogma dell’Assunta nel 1950 suscitò commenti variegati, a favore e a sfavore, ritenendo che i cattolici aderissero a favole o leggende, con molto sapore di polemica. Carl Jung se ne stupì, riproponendo un suo pensiero...

5 agosto: tra leggenda e storia, il culto della Madonna della Neve

di Mema Il titolo di Madonna della Neve affonda le sue origini nei primi secoli del cristianesimo ed è strettamente legato alla storia della Basilica di Santa Maria Maggiore in Roma. La Leggenda della Madonna della Neve Secondo la leggenda, nel IV...

Il nucleo della fede cristiana non è identitario ma è la relazione con Gesù

di Rocco D'AMBROSIO Mi preme ricordare che il nucleo della fede non è identitario o movimentistico. Il cuore della fede cristiana è la relazione con Cristo Gesù: facendo tutto con Lui, in Lui e per Lui.   Il Vangelo odierno: In...

Sant’Alfonso Maria de’ Liguori: da avvocato a soli 16 anni a Santo e Dottore della Chiesa

"I pulcini delle rondini non fanno altro che gridare, cercando con ciò l’aiuto e l’alimento alle loro madri. Così dobbiamo sempre gridare, chiedendo a Dio soccorso per evitare la morte del peccato, e per avanzarci nel suo santo amore”. Quando...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Per la prima volta la festa dei Santi Oronzo, Giusto e Fortunato passerà anche da Tagliatelle – Stazione Ninfeo

Il conto alla rovescia è cominciato: “Tagliatelle in festa – dal centro alla periferia” è molto più di un...
- Advertisement -spot_img