La massaia salentina, sino a qualche decennio fa, abile custode delle tradizioni culinarie, preparava il pane fatto in casa con passione e maestria.
L’impasto e la lavorazione del pane è un’arte che si tramanda da generazione in generazione.
La farina...
Uno dei personaggi più diffusi e noti del presepe è il pastore. Tra i pastori che popolavano il presepe del passato e in particolare della nostra terra salentina non poteva mancare lu Sciulièsciu, il Silvestro che il popolo leccese...
Dal Duca di Mantova di Rigoletto, a Nedda dei Pagliacci, fino a Colombina di Arlecchinata. Sono solo alcuni dei ruoli operistici messi in palio in vista delle recite...