11.2 C
Lecce
domenica, Maggio 18, 2025

Economia e Finanza

Al via il bonus nuovi nati: indicazione dell’INPS per accedere al bonus di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato nel 2025

Possono richiedere il bonus i cittadini italiani, quelli di Stati membri dell'UE, nonché cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno di lungo periodo e altri specifici permessi. Bisogna presentare un Isee minorenni non superiore a 40.000 euro annui. Il bonus non...

Sigarette: scatta la nuova tranche aumenti

(Ansa) Nuova stangata sui fumatori: scatta infatti una seconda tranche di aumenti, come stabilito dalla manovra per il 2024 che ha ritoccato le accise, che interessa i marchi che non erano aumentati lo scorso 2 febbraio quando l'importo fisso...

Bonus ristrutturazione 2024: dai beneficiari ai lavori ammessi

(Adnkronos) - Il bonus ristrutturazione 2024 è un’agevolazione edilizia che spetta per diversi lavori realizzati nelle proprie abitazioni e consiste in una detrazione IRPEF del 50 per cento per le spese sostenute, fino al limite di 96.000 euro per...

Non solo ristrutturazioni e mobili: tutte le agevolazioni dei bonus casa nel 2024

(Adnkronos) - I bonus casa consentono anche nel 2024 di beneficiare di detrazioni fiscali che possono arrivare fino all’85%. La Legge di Bilancio 2024 non ha modificato il panorama delle agevolazioni fruibili per l’anno in corso, sia sul fronte delle...

Stralcio delle cartelle dopo 5 anni e più rate per pagare

Roma (ANSA) - Dal 2025 le cartelle non riscosse entro 5 anni saranno cancellate automaticamente. E poi: piani rateizzazione più lunghi, dalle attuali 72 fino ad un massimo di 120 rate mensili, per saldare i debiti con il Fisco....

Codacons: anche quest’anno i prezzi salgono

Il Codacons avverte: l’uovo di Pasqua di quest’anno conterrà una brutta sorpresa per gli italiani. I prezzi del prodotto tipico delle festività pasquali registrano aumenti del +24% oltre al 15% registrato nel 2023. L’associazione ha realizzato uno studio mettendo a...

In Italia 2,2 milioni di famiglie in povertà energetica

(ANSA) Nel 2022 è aumentata la povertà energetica in Italia delle famiglie tra le fasce medie mentre è diminuita tra quelle delle fasce più deboli: in linea generale, le famiglie in povertà energetica si attestano sui 2 milioni, pari...

Censis, il 67,7% degli occupati: lavorare meno

(ANSA) Ridurre il tempo di lavoro è l'obiettivo per il futuro di oltre 6 occupati italiani su dieci. E spesso le dimissioni sono una fuga verso un lavoro migliore: tra i lavoratori con meno di 60 anni dimessisi dal lavoro,...

Doppio Bonus Ristorazione, domande dal 1° marzo

Contributi a fondo perduto fino a 30mila euro per ristoranti, pasticcerie e gelaterie dal MASAF: domande dal 1° marzo per nuovi macchinari e apprendisti. Dal 1° marzo 2024, ristoranti, pasticcerie e gelaterie italiane possono inoltrare la domanda di contibuti a fondo...

“Bonus mamme” 2024: a chi spetta

La legge di bilancio 2024 ha previsto il “Bonus mamme”: l’esonero della contribuzione previdenziale (9,19% della retribuzione), fino a un massimo di 3.000 euro annui da riparametrare su base mensile, per le lavoratrici che hanno almeno tre figli. Per il 2024,...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Nardò si prepara per la “Notte Bianca del Commercio”

Si rinnova anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi della primavera salentina: sabato 14 giugno, le vie della città...
- Advertisement -spot_img