11.2 C
Lecce
mercoledì, Aprile 2, 2025

Scienza

Il Respiro verde dell’Italia: docu-film “Quello che le foreste non dicono”

L'Italia è uno dei principali Paesi europei per copertura forestale: si stima che nel 2025 la superfice boschiva potrebbe sfiorare i 12 milioni di ettari, raggiungendo il 40% della superficie nazionale. Secondo l'ultimo Rapporto sullo stato delle foreste e del...

Scoperta una nuova specie di anellide marino: porta il nome di un docente di UniSalento

Il Salento, scrigno di biodiversità, continua a svelare meraviglie nascoste. Tra le 13 nuove specie di anellidi marini del genere Perinereis recentemente scoperte da un team internazionale di ricercatori, ben tre abitano proprio le acque cristalline che lambiscono le coste...

Tacchi, stress e cali di peso: gambe a rischio a Sanremo: la parola all’ortopedico

Dopo i casi di Francesca Michielin e di Kekko dei Modà, entrambi caduti, è 'rischio gambe' a Sanremo 2025? "Le cadute banali fanno parte della vita quotidiana e in ambienti a rischio, come può essere un palco dove per...

Il Parco Naturale Costa Otranto-Leuca-Tricase: una sfida per lo sviluppo sostenibile nel Salento

  ANDRANO (LE) - Il Parco Naturale Regionale Costa Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase diventa protagonista di una strategia di sviluppo territoriale che punta su tutela ambientale e inclusività. La presentazione del calendario 2025, dedicato...

La Palude del Capitano diventa un vero e proprio “laboratorio”: lunedì l’inaugurazione

La Palude del Capitano diventa un vero e proprio “laboratorio”. Da molti anni oggetto di interesse da parte degli studiosi per le sue peculiarità naturalistiche, la Palude è stata scelta adesso come sito privilegiato per una significativa ricerca sulle...

Un bosco per Minervino di Lecce

Una festa dove gli 11mila alberi piantati due anni fa sono cresciuti e l’impatto ambientale è tangibile. Si terrà oggi giovedì 28 novembre, “Un bosco per Minervino di Lecce”, l’iniziativa promossa da Provincia di Lecce e Fondazione Sylva per...

Covid 2024, cosa c’è di nuovo su XEC la variante che potrebbe rovinarci le feste natalizie

Sarà probabilmente il 'convitato di pietra' a cenoni, aperitivi e festeggiamenti di Natale e Capodanno. Anche se ormai la luce dei riflettori sembra essersi abbassata, il Covid continua a circolare in versioni sempre nuove. L'ultima è XEC. In un...

Influenza, picco durante le festività natalizie

Già più di 1,3 milioni di italiani colpiti da influenza e sindromi simili, oltre 370mila nell'ultima settimana. "Di sicuro la stagione sta iniziando in modo abbastanza intenso, come già le prime previsioni facevano pensare. Si conferma la circolazione di...

Alimenti: perché amiamo i carboidrati? Una ‘love story’ che risale ai Neanderthal

Perché amiamo i carboidrati? La domanda ha ancora più valore oggi, giorno in cui si celebra in tutto il mondo il Pasta day dedicato ad uno degli alimenti cardine della dieta mediterranea italiana, tanto amato anche a livello globale....

Nardò: la Lilt Lecce porta in città sabato 19 ottobre la XVII edizione di “Ambiente e Salute”

Di fronte alla sfida del cancro, che diviene sempre più dura, occorre un’ampia e solidale alleanza tra ricercatori, medici, pazienti, familiari di pazienti, istituzioni, mondo imprenditoriale e società civile. L’obiettivo della 17esima edizione di “Ambiente e Salute” organizzato dalla...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Sandro Frisullo presenta il saggio “La Politica. Pensare e agire per trasformare la società”

Mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 18.00 presso il Grand Hotel Tiziano a Lecce (Viale Porta d’Europa 1 Carducci),...
- Advertisement -spot_img