11.2 C
Lecce
giovedì, Aprile 3, 2025

Ambiente

Il Respiro verde dell’Italia: docu-film “Quello che le foreste non dicono”

L'Italia è uno dei principali Paesi europei per copertura forestale: si stima che nel 2025 la superfice boschiva potrebbe sfiorare i 12 milioni di ettari, raggiungendo il 40% della superficie nazionale. Secondo l'ultimo Rapporto sullo stato delle foreste e del...

Scoperta una nuova specie di anellide marino: porta il nome di un docente di UniSalento

Il Salento, scrigno di biodiversità, continua a svelare meraviglie nascoste. Tra le 13 nuove specie di anellidi marini del genere Perinereis recentemente scoperte da un team internazionale di ricercatori, ben tre abitano proprio le acque cristalline che lambiscono le coste...

Il Parco Naturale Costa Otranto-Leuca-Tricase: una sfida per lo sviluppo sostenibile nel Salento

  ANDRANO (LE) - Il Parco Naturale Regionale Costa Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase diventa protagonista di una strategia di sviluppo territoriale che punta su tutela ambientale e inclusività. La presentazione del calendario 2025, dedicato...

La Palude del Capitano diventa un vero e proprio “laboratorio”: lunedì l’inaugurazione

La Palude del Capitano diventa un vero e proprio “laboratorio”. Da molti anni oggetto di interesse da parte degli studiosi per le sue peculiarità naturalistiche, la Palude è stata scelta adesso come sito privilegiato per una significativa ricerca sulle...

Un bosco per Minervino di Lecce

Una festa dove gli 11mila alberi piantati due anni fa sono cresciuti e l’impatto ambientale è tangibile. Si terrà oggi giovedì 28 novembre, “Un bosco per Minervino di Lecce”, l’iniziativa promossa da Provincia di Lecce e Fondazione Sylva per...

Caretta caretta Bis. Seconda nidificazione nella Riserva Nazionale Marina, questa volta a Punta Prosciutto

Qualche giorno addietro sulla spiaggia libera di Torre Castiglione, si sono schiuse le prime quattro uova di tartaruga Caretta caretta, delle trenta messe in sicurezza e salvate lo scorso 21 luglio, queta mattina a sorpresa, la scoperta di un nuovo...

Nardò. PiantiamOli! Rigenerare il territorio con gli ulivi

PiantiamOli!, torna il bando. Il Comune di Nardò ripropone l’iniziativa finalizzata a sostenere la rigenerazione del territorio attraverso l’assegnazione gratuita di piante d’olivo di cultivar certificate Leccino e Fs17 (Favolosa). Il progetto, già molto partecipato alla prima edizione, si...

Fiocco rosa sulla spiaggia libera di Torre Castiglione: inizia la meravigliosa corsa verso il mare

Fiocco rosa sulla spiaggia libera di Torre Castiglione, dove ieri notte si sono schiuse le prime quattro uova di tartaruga Caretta caretta, delle trenta messe in sicurezza e salvate lo scorso 21 luglio, dagli encomiabili e preparati  operatori dell’Amp Porto Cesareo....

La Caretta caretta torna a nidificare nell’Amp Porto Cesareo.

    Torna a nidificare nell’Area Marina Protetta Porto Cesareo la tartaruga Caretta caretta. La scoperta del nuovo nido della tartaruga marina, la cui specie è la più diffusa nel Mediterraneo, è avvenuta domenica 21 luglio intorno alle ore 18. Protagonisti...

Plastic Free Onlus salva e libera nel mare di Castro la tartaruga numero 200

Plastic Free Onlus ha liberato nel mare di Castro nel Salento quattro esemplari di tartaruga marina Caretta caretta. Dopo essere stati salvati, curati e riabilitati, quattro esemplari di tartaruga marina Caretta caretta sono tornati nel loro habitat naturale: il mare. È...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Sandro Frisullo presenta il saggio “La Politica. Pensare e agire per trasformare la società”

Mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 18.00 presso il Grand Hotel Tiziano a Lecce (Viale Porta d’Europa 1 Carducci),...
- Advertisement -spot_img