Fiocco rosa sulla spiaggia libera di Torre Castiglione, dove ieri notte si sono schiuse le prime quattro uova di tartaruga Caretta caretta, delle trenta messe in sicurezza e salvate lo scorso 21 luglio, dagli encomiabili e preparati operatori dell’Amp Porto Cesareo....
Torna a nidificare nell’Area Marina Protetta Porto Cesareo la tartaruga Caretta caretta. La scoperta del nuovo nido della tartaruga marina, la cui specie è la più diffusa nel Mediterraneo, è avvenuta domenica 21 luglio intorno alle ore 18. Protagonisti...
Plastic Free Onlus ha liberato nel mare di Castro nel Salento quattro esemplari di tartaruga marina Caretta caretta.
Dopo essere stati salvati, curati e riabilitati, quattro esemplari di tartaruga marina Caretta caretta sono tornati nel loro habitat naturale: il mare. È...
Ce la ricordiamo tutti come un'estate rovente, caratterizzata da un susseguirsi di lunghe ondate di calore. E infatti, secondo gli scienziati, l'estate 2023 è stata la più calda degli ultimi duemila anni nell'emisfero settentrionale. Quasi quattro gradi in più dell'estate più...
L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. La Giornata della Terra è stata fortemente...
Avviate e concluse con grande successo, le attività di ricerca e bonifica nel cuore della riserva nazionale Marina Porto Cesareo. Il WWF, in collaborazione proprio con l'Area Marina Protetta Porto Cesareo ed il Nucleo dei Carabinieri Subacquei di Pescara,...
Celebrata il 22 aprile di ogni anno per volere delle Nazioni Unite, la 54esima edizione della Giornata Mondiale della Terra è dedicata al tema “Planet vs Plastic”, con la ferma volontà di porre l’attenzione sull’abuso dei materiali plastici nella nostra vita...
Il Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo ha partecipato al “Kick off meeting” dell’11 aprile ed alla conferenza stampa del 12 aprile presso il Comune di Monfalcone per la presentazione del progetto BIOPRESSADRIA “Cross-border integrated strategy...
La Provincia di Brindisi è proprietaria del “Bosco delle Montecchie”, situato nell’agro del Comune di Ceglie Messapica (BR), a circa 1 Km dal centro abitato, costituito da differenti habitat per composizione e struttura. Nell’area centrale del complesso boschivo è presente...
#È stata dedicata a Filomena Ranaldo, archeologa e direttrice del Museo della Preistoria
Sul volume n. 45 del periodico di studi e ricerche “Thalassia Salentina”, edito dall’Università del Salento, è stato pubblicato (clicca qui) uno studio riguardante la scoperta di...