11.2 C
Lecce
martedì, Gennaio 28, 2025

Regali a Natale: farli o non farli, questo è il dilemma

Da Leggere

Rossella Barletta
Rossella Barletta
Rossella Barletta, esperta di storia locale, da oltre quarant’anni indaga sul patrimonio storico, folklorico, antropologico, artigianale, gastronomico del Salento. Negli ultimi tempi il suo interesse precipuo è rivolto al recupero del lessico dialettale e gergale, prima che cada nell’oblio, coi suoi risvolti umani, sociali e storici. Tantissime le sue pubblicazioni, che possono essere consultate su www.rossellabarletta.it o sul sito edizionigrifo.it.

È inutile prendersi in giro. Chi potrà permetterselo economicamente, chi non ha rimorsi di coscienza e chi è abituato a intravvedere l’aspetto materiale, trascorrerà il Natale come sempre ha fatto. Chi, invece, partecipa alla sacralità dell’evento e all’atmosfera che porta con sé, lo vivrà come sempre ha fatto, magari caricandolo dell’incertezza dell’attuale momento legandolo alle guerre non troppo lontane da qui e lo vivrà sobriamente. Forse mestamente. Forse ponendosi domande sulla caducità della vita. Insomma senza stravolgere il proprio stile di vita. Magari coglierà l’occasione per farsi carico di qualche esigenza collettiva. Del resto si dice che a Natale diventiamo tutti più buoni!!!

La domanda che circolerà sui mezzi di comunicazione (talvolta colpevoli di creare in noi false idee o tanta confusione), è sul tipo di Natale che trascorreremo, ricordandoci i tanti poveri per i quali sarà un giorno come tanti altri. Il quesito non è figlio esclusivamente di questo anno, ma appare già da un po’ di tempo e se lo pongono intellettuali, opinionisti, giornalisti di rilievo. Mi pare che ognuno, con le parole che abitualmente lo connotano, abbia detto chiaramente che ormai il Natale cristiano è una festa profondamente laica. Secondo Umberto Galimberti è “comandata” dalla logica del mercato, dall’economia mondiale, nazionale e locale, sempre in affanno e dal futuro incerto.

Il noto filosofo, più di dieci anni fa, diceva «l’Occidente forse non è più cristiano e la completa laicizzazione del Natale, la festa cristiana per eccellenza, è solo una conferma che il cristianesimo in quella sua vera essenza che è l’amore per il prossimo, lontano o vicino che sia, in Occidente non ha più casa, né chiese, né luogo dove trovare espressione. […] Oggi circolano altri simboli come il denaro e la tecnica che diventa il mezzo per conseguirlo senz’altro scopo che non sia il suo autopotenziamento». Oggi la cultura regolata unicamente dalla rigida legge di mercato e la cultura cristiana intrisa di speranza, di rinascita, di promesse appaiono distanti. La contraddizione – sosteneva Galimberti – è ben palesata dall’albero di Natale, simbolo non cristiano che ha sostituito il presepe che, invece, è ambientato in uno scenario di povertà, di umiltà. Di autenticità aggiungo io. Dalla stalla dove avvenne la nascita di Gesù verso cui accorsero per primi i pastori, il senso del Natale si è trasferito nel luccichio dei negozi, nella sovrabbondanza dei supermercati, nelle evasioni promesse dalle agenzie di viaggi, nelle stazioni sciistiche e via elencando. Non dimentichiamo – aggiungeva Enzo Bianchi – che l’annuncio degli angeli ai pastori parla di pace in terra “agli uomini di buona volontà” che in realtà significa “all’umanità intera”.

Sì, è vero, la ricorrenza del Natale è ormai emblema di consumismo che contrasta con lo spirito del medesimo Natale. È evidente la sua strumentalizzazione. Insostenibile nel tempo attuale se rapportata alle immagini desolanti se non proprio raccapriccianti che scorrono sullo schermo televisivo. In proposito però desidero dire la mia su un aspetto che talvolta sfugge: quando a Natale dispensiamo regali rinnoviamo una tradizione bimillenaria di cui abbiamo raccolto il testimone! Non siamo contadini, è vero, non vestiamo più quegli abiti ruvidi benché caldi, non regaliamo una forma di formaggio o un paniere di uova o una focaccia o una gallina al Bambinello, ma conserviamo intatto quell’antico spirito e lo riproponiamo elargendo un dono. Mi chiedo allora dov’è la colpa in chi decide di fare un regalo all’amico, al fratello, alla nipote, alla madre, al proprio dentista, all’avvocato, al medico e così via. Si perpetua una tradizione simile a tante altre.

Semmai è la frenesia del momento che ci disturba perché snatura e svilisce il gesto del dono che andrebbe fatto col cuore e non tanto per…Purtroppo lo scenario a cui assistiamo è frutto del tempo. E comunque, siamo chiamati un po’ tutti a fare doni, naturalmente acquistandoli, perché ne traggano beneficio i commercianti. Che facciamo: non rispondiamo all’appello? E se in casa ci sono bambini e anziani… come ci regoliamo? Li priviamo di quel piccolo, tanto atteso momento magico quando scartano il pacco per vedere se il desiderio è stato accontentato? No. I doni servono. Fanno bene a chi li fa e a chi li riceve.
Inutile illudersi: indietro non si torna. Magari per quest’anno più che mai diamo prova di solidarietà facendo qualche regalo a chi si trova in difficoltà. Per esempio destiniamo una somma a un centro di volontariato. Senza gridarlo ai quattro venti. Accompagnandolo col giusto sentimento che senz’altro corrisponderà a quello che ha in sé l’atmosfera del Natale.

 

Ultime News

Domenica 26 gennaio | Vari appuntamenti in provincia di Lecce

LECCE | Arneo Tambourine Project al Fondo Verri Domenica 26 gennaio (ore 20:00) il Fondo Verri di Lecce ospita un appuntamento speciale, promosso...