11.2 C
Lecce
giovedì, Novembre 13, 2025

Redazione

Dal 18 al 20 luglio lo spettacole “Core meu” in Piazza Duomo a Lecce

Nel circuito TicketMaster proseguono le prevendite per “Core Meu”: giovedì 18, venerdì 19 e sabato 20 luglio in Piazza Duomo a Lecce approda per la prima volta in Italia lo spettacolo nato dall'incontro tra la danza classica della Compagnie Les Ballets de Monte Carlo e la musica tradizionale di Antonio Castrignanò & Taranta Sounds....

“Lo sport di tutti – Le Olimpiadi dell’Inclsuione”: il 21 maggio conferenza stampa Palazzo Adorno

Martedì 21 maggio, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione dell’edizione 2024 di “Lo sport di tutti – Le Olimpiadi dell’Inclsuione”, evento sportivo di rilevanza sociale, promosso dal Comune di...

Nardò in festa per il Santissimo Crocifisso

Tutto pronto per le celebrazioni del Santissimo Crocifisso. Il Parroco della Basilica Cattedrale, Don Giuliano Santantonio, con l’amministrazione comunale del Sindaco Pippi Mellone e il Presidente del Comitato feste patronali, Luigi Parisi, hanno consolidato un programma che vedrà i...

Venerdì 17, superstizioni di un giorno sfortunato. Sarà vero?

I superstiziosi quando sentono il numero 17 vanno in tilt, in quanto ritenuto un numero sfortunato. Se poi è collegato al venerdì il patatrac è totale, in quanto il venerdì 17  è ritenuto particolarmente sfortunato sia in Italia che...

“Esploratori al Museo” di Cutrofiano

Al 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐞𝐫𝐚𝐦𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐮𝐭𝐫𝐨𝐟𝐢𝐚𝐧𝐨, 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟖 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 dalle 𝟏𝟏 alle 𝟏𝟑, “𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐚𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨” sarà l'attività dedicata a bambine e bambini 𝐝𝐚𝐢 𝟔 𝐚𝐢 𝟏𝟐 𝐚𝐧𝐧𝐢. Una visita guidata al percorso museale della collezione del museo alla scoperta...

Il “Digibus” sulle strade del Salento per il lavoro digitale: prime tappe Squinzano, Magliano e Casarano

In strada verso il lavoro digitale. Parte, anche nel Salento, il progetto “WeBus”: docenti a bordo di un’aula attrezzata allestita in un bus raggiungeranno piazze, borghi e frazioni per tenere corsi gratuiti di informatica rivolti a disoccupati e aprire...

Museo della Preistoria di Nardò. La scienza “partecipata”: le ricerche diventano laboratorio

Appuntamento sabato 18 maggio (ore 9:30) al Museo della Preistoria di Nardò In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, sabato 18 maggio il Museo della Preistoria di Nardò ha organizzato il workshop dal titolo Segua quella selce! (Determinare la provenienza...

Al Castello Carlo V di Lecce la mostra “Cruciale. 27 croci” del designer Giulio Iacchetti

Una raccolta di oggetti, frutto di una ricerca cominciata più di dieci anni fa e che continua ancora oggi, in cui la croce è indagata nelle sue potenzialità formali e progettuali: sabato 18 maggio nelle sale del Castello Carlo V di...

Dal centro al Sud Salento: Cutrofiano in musica

Sabato 18 maggio (ore 21:00 - ingresso libero) il Mercato della Cultura di Cutrofiano ospita "Dal centro al Sud Salento". Una festa che anticipa l'estate con la musica di Dakkamà, progetto che nasce dalla fusione tra strumenti tradizionali e pop, e Kamafei, gruppo di musica popolare...

Origine e significato dei nomi. Giacomo dall’ebraico Ya’aqov

Il nome Giacomo deriva dall'ebraico Ya'aqov e successivamente dal greco Iakòbos e dal latino Iacòbus ed ha il significato di "seguace di Dio". Nel Libro della Genesi è il nome del figlio di Isacco e Rebecca e fratello gemello...

About Me

1880 POSTS
0 COMMENTS
- Advertisement -spot_img

Latest News

L’eccellenza femminile nel mondo rurale nuovo evento del Soroptimist Maglie Sud Salento 3 all

Domenica 9 novembre alle ore 11:00 nella sala conferenze del Giardino Botanico de La Cutura a Giuggianello, il Soroptimist International Club Maglie Sud Salento ha...
- Advertisement -spot_img