11.2 C
Lecce
giovedì, Maggio 29, 2025

Il Punto di vista

Il miracolo…del Giro d’Italia. Proposte a favore dei cittadini!

È semplicemente sorprendente, oltre che sbalorditivo, constatare come un evento sportivo, puntato più che altro sulla spettacolarità della macchina organizzatrice e della presenza degli sponsor, quale è apparsa la centottantesima tappa del Giro d’Italia svoltasi a Lecce (il 13...

Tutto in volata col Giro d’Italia, ma non le osservazioni!

Quali osservazioni esternare a conclusione della centottantesima tappa del Giro d’Italia svolta a Lecce, dopo essere stati spettatori dei frenetici lavori di maquillage eseguiti lungo il tratto urbano che hanno attraversato i corridori il 13 u.s.? Non so quelle di...

Euro-inomani di tutto il mondo unitevi: utopia e fallimento di un’Europa mai nata

Nell’odierno dibattito sull’identità europea, torna ciclicamente, e puntualmente evocato, il Manifesto di Ventotene, come fosse una sacra reliquia da rispolverare nei momenti di crisi. Eppure, a dispetto della retorica istituzionale, il sogno federalista di Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi...

Per ora “Grazie e il grazie impone tanto silenzio. Avremo bisogno di tempo per capire meglio”

di Rocco D' AMBROSIO Un’immagine ricorrente, che papa Francesco ci ha sottolineato spesso durante la pandemia, è quella della barca, dello “stare sulla stessa barca”. È una metafora tutt’altro che poetica: richiama un luogo angusto, una convivenza non sempre facile, una...

Tra Sumy e Gaza sono crimini contro l’umanità: chi fa i distinguo tra gli orrori non vuole una vera pace

di Rocco D'AMBROSIO Domenica delle Palme. In Ucraina: Attacco missilistico russo a Sumy, Kiev: decine di morti e feriti. A Gaza: Le forze israeliane hanno bombardato nella notte l’ospedale Al Ali, detto anche l’Ospedale Battista, nel nord di Gaza City,...

Riflessioni sull’economia

Osservando l'economia italiana si capisce ben poco sul futuro dell’Italia. I segnali sono stati contrastanti nel corso del 2024, con alcuni settori in crescita ed altri in difficoltà. Nel primo trimestre del 2024, il Prodotto Interno Lordo (PIL) è aumentato...

L’ineludibile necessità di giocare  

Comincio da alcuni recenti, incresciosi fatti di cronaca, protagonisti gruppi di balordi che, in alcuni centri della Puglia, hanno divelto testimonianze storiche, allestimenti presepiali pubblici, scritto sui muri frasi oscene e, in ultimo in ordine di notizia, si sono...

Dichiararsi cristiani è una cosa. Essere cristiani, un’altra

Viviamo in un’epoca in cui proclamarsi cristiani sembra quasi una formalità: una casella da spuntare nei questionari della vita, una dichiarazione fatta con leggerezza, senza mai fermarsi a riflettere sul peso reale di quelle parole. Ma essere cristiani è...

Countdown tra musica e spettacolo

di Luca Santoro Per il nuovo anno vi auguro innanzitutto tanta salute, senza la quale il resto conta poco. Vi auguro di non incontrare cretini, falsi amici e perditempo. Vi auguro di godere delle cose semplici, come lo possono essere...

Fede e pietà: tanti sinonimi per svelare affidabilità, lealtà, egoismi

Viene automatico collegare la parola latina fides, fede, a quella dell’amore e, in particolare, alle nozze per l’immagine che evoca: due sposi che promettono e si impegnano a rimanere fedeli quando si scambiano l’anello coniugale, la fede appunto. Questo...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Giovanna Delli Ponti: una vita per l’archeologia, la cultura e la tutela del patrimonio salentino

È del 23 maggio u.s. la piacevole notizia che sono state ristrutturate le “Porte dipinte di Rudiae”, grazie al...
- Advertisement -spot_img