11.2 C
Lecce
lunedì, Ottobre 13, 2025

Il Punto di vista

L’estate e i corpi tatuati

Quando una stagione volge al temine, non tutti sono contenti o dispiaciuti. Se si indagassero i rispettivi motivi individuali, chissà quanti ne uscirebbero fuori di strampalati, assurdi, incredibili e via immaginando. Personalmente sono dispiaciuta quando l’estate, come l’attuale, sta per...

Sacro e profano concludono la triade festiva 2025 dei Santi Patroni martiri Oronzo, Giusto e Fortunato

di Francesca Giannelli  Sotto il bacio della Luna a Marte l’invito serale del Vescovo Panzetta all’amicizia come fondamento base della comunità cristiana seria e coraggiosa.  Con l’arrivo del 26 agosto si conclude per la città di Lecce la triade festiva 2025...

Causa ed effetto di un comportamento discutibile

Come ogni anno, sempre più in concomitanza col caldo estivo, si assiste all’increscente e frequente accadimento degli incendi. Di questo passo, non fanno che ridurre la “coperta” verde dei dintorni di Lecce e della provincia. Fino al termine di...

Manca ancora e sempre una “mentalità ecologica”

Spero sia chiaro che il mio atteggiamento nei confronti del rispetto dell’ambiente, fonte di ossigenazione e di assorbimento della nociva anidride carbonica, sia considerato piuttosto un appello al buon senso, capace di distinguerci dagli animali, nonché un invito a...

Fuoco domato grazie a Vigili del Fuoco, volontari e tanti altri “angeli custodi”

Da una spiaggia libera della Marina di Torre Chianca ho assistito all’incessante intervento di un aereo (numero 27) dei Vigli del Fuoco il 15 giugno, festa di san Vito, che interverrebbe contro il fuoco, i fulmini e i cani...

Il miracolo…del Giro d’Italia. Proposte a favore dei cittadini!

È semplicemente sorprendente, oltre che sbalorditivo, constatare come un evento sportivo, puntato più che altro sulla spettacolarità della macchina organizzatrice e della presenza degli sponsor, quale è apparsa la centottantesima tappa del Giro d’Italia svoltasi a Lecce (il 13...

Tutto in volata col Giro d’Italia, ma non le osservazioni!

Quali osservazioni esternare a conclusione della centottantesima tappa del Giro d’Italia svolta a Lecce, dopo essere stati spettatori dei frenetici lavori di maquillage eseguiti lungo il tratto urbano che hanno attraversato i corridori il 13 u.s.? Non so quelle di...

Euro-inomani di tutto il mondo unitevi: utopia e fallimento di un’Europa mai nata

Nell’odierno dibattito sull’identità europea, torna ciclicamente, e puntualmente evocato, il Manifesto di Ventotene, come fosse una sacra reliquia da rispolverare nei momenti di crisi. Eppure, a dispetto della retorica istituzionale, il sogno federalista di Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi...

Per ora “Grazie e il grazie impone tanto silenzio. Avremo bisogno di tempo per capire meglio”

di Rocco D' AMBROSIO Un’immagine ricorrente, che papa Francesco ci ha sottolineato spesso durante la pandemia, è quella della barca, dello “stare sulla stessa barca”. È una metafora tutt’altro che poetica: richiama un luogo angusto, una convivenza non sempre facile, una...

Tra Sumy e Gaza sono crimini contro l’umanità: chi fa i distinguo tra gli orrori non vuole una vera pace

di Rocco D'AMBROSIO Domenica delle Palme. In Ucraina: Attacco missilistico russo a Sumy, Kiev: decine di morti e feriti. A Gaza: Le forze israeliane hanno bombardato nella notte l’ospedale Al Ali, detto anche l’Ospedale Battista, nel nord di Gaza City,...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

17° Concorso Internazionale Tito Schipa per giovani cantanti lirici

Dal Duca di Mantova di Rigoletto, a Nedda dei Pagliacci, fino a Colombina di Arlecchinata. Sono solo alcuni dei ruoli operistici messi in palio in vista delle recite...
- Advertisement -spot_img