11.2 C
Lecce
venerdì, Luglio 18, 2025

Attualità

Da Taranto a Surbo, la Fiamma di Betlemme

La Fiamma di Betlemme dalla Parrocchia San Pasquale Baylon di Taranto custodita da fra Vincenzo Chirico giungerà a Surbo grazie al nuovo consiglio dell' Azione Cattolica parrocchiale Santa Lucia. Un dono per l'intera Città, ...

A Vernole “Baby box 2023”

Vernole - Un regalo di benvenuto per ogni nuovo arrivo: nasce “Eccoti qua! Baby Box 2023”, iniziativa a cura dell’amministrazione comunale di Vernole, settori politiche per la famiglia e biodiversità. Sono state consegnate in questi giorni di festa le...

Happy New Year in piazza ad Alliste

In Piazza ad Alliste per festeggiare il Capodanno

Il pediatra Giovanni Lato, “Persona dell’anno 2023”

Casarano - Il dott. Giovanni Lato, 64 anni, pediatra, originario di Ruffano, è la "Persona dell'Anno 2023" di Casarano. Il riconoscimento, alla sua prima edizione, gli è stato conferito dalle redazioni di Diffusione Stereo Digital Radio, TuttoCasarano e Casarano Oggi. Questa la motivazione: "Nel suo lungo...

‘Note’ di fine anno: Lecce in musica con tre concerti

Il Comune di Lecce concluderà il 2023 e inizierà il 2024 nel segno della musica con tre concerti gratuiti in tre giorni.  Si comincia con un doppio appuntamento gratuito in piazza Libertini, organizzato in collaborazione con Molly Arts.  Il 30 dicembre,...

Si aprono oggi le porte dei cortili storici di Lecce

Ritorna la meravigliosa esperienza dell'apertura dei cortili del centro storico di Lecce. Un viaggio suggestivo tra storia, arte, tradizione per riscoprire le meraviglie della città di Lecce. Lecce ospita la nuova edizione di “Cortili aperti a Natale”, in programma nel...

Nuove fasce orarie di reperibilità dipendenti pubblici

News - Sono state variate le fasce orarie delle visite mediche di controllo domiciliare nei confronti dei lavoratori pubblici, fino a nuove disposizioni, dovrannoessere effettuate nei seguenti orari: dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 17...

A Carmiano, Jentu de retu: la Taranta tra musica e folklore

JENTU DE RETU: La Taranta tra musica e folklore" con la speciale partecipazione della Fondazione "La Notte della Taranta".

Le ‘sagne ncannulate’

Spesso in Puglia e soprattutto nel Salento rappresentano il tipico piatto della domenica: può essere sostituito dai noti minchiareddhi o dalle orecchiette, pasta fresca con maestria preparata dalle massaie salentine. La tradizione racconta che la forma della sagna ncannulata, ossia...

Il benessere equo e sostenibile nelle provincia di Lecce: rapporto 2023

È stato pubblicato, ed è disponibile online, l’edizione 2023 del rapporto su “Il benessere equo e sostenibile nella provincia di Lecce”, frutto della collaborazione tra l’Ufficio di Statistica della Provincia di Lecce ed il Coordinamento degli Uffici di Statistica delle Province Italiane (CUSPI),...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

A Scorrano in ricordo delle vittime di Mafia “Il futuro della memoria”

Sabato 19 luglio, alle ore 20.30, a Scorrano, presso il Museo delle Luminarie, con l’evento “Il futuro della memoria”...
- Advertisement -spot_img