La Provincia di Lecce restituisce lo storico Ponte del Ciolo alla comunità salentina. Simbolo negli anni ’60 di un filone di ingegneria strutturale altamente innovativa, il Ciolo, situato in località Gagliano del Capo, torna a nuova vita e alla...
Dall’incontro con la cooperativa sociale “L'Integrazione” di Lecce, presieduta da Veronica Calamo, e Robintur Gattinoni Lecce di Benedetto Perrone e la disponibilità offerta da Costa Crociere, dopo otto mesi di programmazione e preparazione, è arrivato il giorno tanto atteso.
Davanti ai pullman, sul piazzale, le valigie piene di...
Il 22 Aprile è il 113° giorno del calendario gregoriano. Mancano 253 giorni alla fine dell'anno.
Santi del giorno:
San Leonida (Martire, padre di Origene)
San Caio (Papa)
Sant'Agapito I (Papa)
San Sotere (o Sotero, Papa)
San Maryahb (Martire)
Sant'Opportuna di Seez (Badessa)
Sant'Abrosino (Martire)
Sant'Apelle
Santa Senorina di...
Quando penso che più passa il tempo e più le cose peggiorano, mi chiedo come mai. Perché le cose non sono più come una volta? Perché in politica ci si vende al miglior offerente. Perché i politici non sono...
È da oggi in tutte le edicole il nuovo numero del settimanale “Oggi”, con la copertina dedicata alla mitica cantante Mina ed un servizio a pagina 66 e 67 interamente dedicato alla bellissima storia pugliese di Mirko Cazzato e del movimento...
La patata è un tubero appartenente alla famiglia delle Solanaceae, originario dell'America centro-meridionale. Nella sua area di origine e precisamente in Perù, questo tubero veniva identificato addirittura con una dea: Akso-mama, a riprova dell'importanza della patata nell'alimentazione e nell'economica dei popoli precolombiani.
Portata dal Nuovo Continente dopo...
Un pugliese su tre (31%) ha scelto di fare una passeggiata, una gita fuori porta o un picnic in giornata al mare o in campagna in occasione del 25 Aprile, nonostante in Puglia permanga il rischio di tempo incerto...
di Rocco D'AMBROSIO
Il discorso di Gesù sembra essere orientato a farci comprendere come la passione per gli altri sia qualità fondamentale ed essenziale, non solo nella normale vita cristiana, ma anche in quella di responsabilità. Gesù insegna che il leader...
C’è un altro Salento, non solo quello più noto delle spiagge, della pizzica e della movida. E da oggi c’è un altro modo di scoprirlo e apprezzarlo, in maniera lenta e sostenibile, coinvolgendo tutti e cinque i sensi e...
Le Origini dell’olio d’oliva si perdono nella notte dei tempi. Le prime testimonianze dell’utilizzo dell’olio risalgono al 4000 a.C., in Armenia e Palestina, ma anche in India. L’olio di oliva venne utilizzato come unguento per la pelle, per alimentare le lampade – l’olio lampante...