Domenica 5 maggio si conclude a Lecce la prima tappa della settima edizione del Festival Treccani della lingua italiana #leparolevalgono, dedicata alla parola sessualità che, dopo il capoluogo salentino, approderà anche a Roma il 25 e 26 maggio e Lecco dal 27 al 29 settembre. Alle 11:00 ultimi due incontri nel Chiostro 500 del Convitto Palmieri: "Sessualità versus Gender" con lo psicanalista...
L’incontro oggi alle ore 17 presso la sala Capone della sede comunale di via Falcone.
Il Comune di Nardò e la Commissione Pari Opportunità hanno organizzato Il ciclo dell’autismo, un ciclo di incontri informativi gratuiti e aperti a tutti...
di Pasquale MARINO
A cinquant'anni dall'erezione canonica della parrocchia di S. Antonio Abate in Carmiano, il corpo del Santo monaco egiziano, proveniente dalla cattedrale di San Trophime ad Arles in Francia dove riposa dal 1491, giungerà a Carmiano.
È la quarta...
Musica dal vivo, parole, video e danza si mescolano per un nuovo spettacolo multidisciplinare: nelle Case circondariali di Brindisi (venerdì 3 maggio), Lecce (lunedì 6 maggio) e Altamura (venerdì 31 maggio) torna in scena Sacre Radici - La maestà del legno. Attraverso una fusione tra natura e arte,...
Dialoghi, incontri, laboratori e spettacoli: dal 3 al 5 maggio parte da Lecce la settima edizione del Festival Treccani della lingua italiana #leparolevalgono, dedicata alla parola sessualità. Libera, repressa, infantile, presente anche nella fase senile, la sessualità comporta sotto il profilo linguistico una riflessione sempre più urgente e approfondita, considerando...
Torna il festival internazionale cinematografico e letterario. Adesioni entro il 30 giugno
Dal 23 al 25 agosto prossimi Nardò ospita la seconda edizione dell’Apollo Film Festival, un festival internazionale cinematografico e letterario organizzato dall’associazione culturale “Il Teatro delle Ombre” con...
L’arrivo della primavera in Puglia è sinonimo di ciliegie: il frutto rosso della stagione è uno dei prodotti tipici più amati e apprezzati nella regione e fuori. L’area del sud-est barese è una delle più proficue per la coltivazione delle ciliegie pugliesi....
Il Comune di Parabita, in provincia di Lecce, presenta, da sabato 11 maggio 2024, un nuovo capitolo della propria storia culturale con l’inaugurazione di Votiva, il progetto dedicato alla realizzazione di una collezione di arte contemporanea permanente, aperta a...
Giovedì 2 Maggio è il 123° giorno del calendario gregoriano. Mancano 243 giorni alla fine dell'anno.
Santi del giorno:
Sant'Atanasio (Vescovo e Dottore della Chiesa)
Sant'Antonino Pierozzi (di Firenze, Vescovo)
Santa Flaminia (Martire in Nicomedia)
San Guisitano (Martire)
San Valdeberto (Abate di Luxeuil)
Santa Viborada (o Wiborada, Vergine e...
I miei nonni materni non avevano più l’abitudine di uscire insieme per passeggiare in città. Con l’avanzare dell’età, molte abitudini si cancellano naturalmente. Però l’1 maggio, con un garofano rosso appuntato sull’abito o tenuto in mano, quasi fosse un...