11.2 C
Lecce
giovedì, Settembre 18, 2025

Attualità

Dietro le quinte del 1°Maggio: lavoratori dell’ospitalità in azione. La ricetta dello chef

Il 1° maggio si celebra la Festa dei lavoratori in moltissimi Paesi: un giorno di riposo e di festività per tutti i lavoratori. Questa festa ha un grande significato e una storia che affonda le proprie radici nel passato:...

Turismo e Cultura, Nardò tra i comuni pugliesi più apprezzati sul web

Nardò è tra i comuni pugliesi più seguiti e apprezzati sul web. La comunità digitale, dunque, premia la città e il suo territorio, come emerge dalla graduatoria redatta dalla “The Data Appeal Company” (una società del Gruppo Almawave attiva...

A Scorrano si ricordano “I ragazzi con la valigia”

Sarà un Primo Maggio dedicato ai lavoratori italiani all’estero e, in particolare, ai salentini, quello che si svolgerà a Scorrano mercoledì prossimo,1° maggio. A promuoverlo la neonata Associazione Emigranti Scorrano, che ha scelto la Provincia di Lecce per presentare l’evento, patrocinato dallo stesso...

Cellino San Marco – 1°Maggio: inaugurazione della palestra all’aria aperta con Carlo Calcagni

  Mercoledì 1 Maggio 2024 alle ore 10:30 in piazza Don Francesco Epifani si terrà l’inaugurazione della palestra all'aria aperta, grazie al finanziamento di 35.000 euro della terza linea di intervento del PNRR- Dipartimento Sport e Inclusione sociale. Un evento...

Griglia! La carne che ‘si piglia’

Sono in arrivo  le  calde giornate primaverili ed estive, che sembravano ancora ritardare ….  E questo in cucina significa solo una cosa: grigliata. Di agnello, di manzo, di maiale o di pollo, nessuno può resistere a una grigliata in...

Michele, giovane alfiere con la passione della lettura

"La lettura è un'esperienza di vita. Attraverso la lettura conosciamo noi stessi. Proiettiamo le nostre storie in quelle dei personaggi del libro. Si crea un profondo legame tra me e il libro". Queste le parole di Michele Vigilante, 17...

Almanacco del giorno

Sabato 29 Aprile è il 119° giorno del calendario gregoriano. Mancano 246 giorni alla fine dell'anno. Santi del giorno: Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia) San Cristino (Martire) San Severo di Napoli (Vescovo) San Tichico San Torpete (Torpes, Torpè - Martire) Sant'Acardo (Abate) Proverbio del...

Elisa Palombo, 14 anni, Alfiere della Repubblica: racconta una storia di riscatto

Elisa Palombo, 14 anni, residente a Torchiarolo, un piccolo paese in provincia  di Brindisi, è tra i 29  Alfieri della Repubblica conferiti dal Presidente Sergio Mattarella.  Nella nota del Quirinale si delinea il ritratto di Elisa «È una ragazza...

Artisti e intellettuali: via dalla Rai. Era ora!

"C'è da preoccuparsi, questo governo vuole sostituire una cultura non solo dei posti". Lo dice Corrado Augias a diMartedì, da Flores, preoccupato dal tentativo di riequilibrio dello Spoil system Rai posto in essere dal Governo Meloni. Secondo il giornalista...

Da Bari vecchia al matrimonio del più ricco del mondo: Nunzia e le sue orecchiette sbarcano in India

Orgoglio Pugliese Se glielo avessero detto qualche tempo fa, probabilmente non ci avrebbe creduto. Sì perchè Nunzia Caputo, nella vita pastaia a Bari vecchia, grazie alle sue ‘inimitabili’ orecchiette fatte in casa, oltre a essere diventata la cuoca più famosa di Bari, è diventata la regina dei...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

A Trepuzzi al via “Un teatro nel bosco”

Dal 13 al 28 settembre nel Boschetto di San Vito a Trepuzzi con i laboratori, gli spettacoli e le performance per tutta...
- Advertisement -spot_img