11.2 C
Lecce
sabato, Aprile 19, 2025

Cultura

Oggi al teatro di Nardò “Addirittura padre” lo spettacolo di Salvatore Cosentino

È in programma oggi venerdì 19 aprile, al Teatro comunale di corso Vittorio Emanuele II Addirittura padre, lo spettacolo con cui Salvatore Cosentino porta in scena le emozioni vissute dalla nascita di un figlio. Si tratta di un evento “fuori...

Dieci anni di magia musicale: L’ART&LAB LU MBROIA in festa a Corigliano d’Otranto

Dopo l'apertura per la Pasquetta d’autore, prosegue la nuova stagione di eventi e concerti dell’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d'Otranto. Domenica 21 aprile (ingresso libero) si festeggiano i dieci anni dello spazio sociale e culturale guidato dal cantautore Massimo Donno. Dieci anni di concerti, impegno, incontri,...

L’Orchestra SMA a Monteroni di Lecce: giovani musicisti in “La Regina”

  Il Salento è ricco di una giovanissima orchestra, d’archi precisamente. A formarla sono piccoli musicisti dai 6 ai 14 anni, circa 60 bambini che insieme diventano Orchestra SMA – Sistema Musica Arnesano. Saranno loro i protagonisti de “La Regina”,...

Unisalento, giornata in memoria del Prof. Nicola Di Cagno

È in programma venerdì 19 aprile, alle ore 09:30, presso il Centro Congressi del Complesso Ecotekne (via per Monteroni 165, Lecce), una giornata in ricordo del professor Nicola Di Cagno, Emerito di Economia Aziendale dell’Università del Salento. Un percorso...

Il giornalista Saverio Tommasi all’ I.T.E. “Pitagora” di Taranto con “Troppo neri”

Giovedì 18 aprile 2024 alle ore 10:00  presso l’ Istituto Tecnico Economico Statale – Polo Commerciale “Pitagora”  di Taranto gli studenti incontreranno il giornalista  Saverio Tommasi, autore del libro dal titolo “Troppo Neri”, con la partecipazione  del Presidente del Consiglio regionale...

Unisalento, “All you need is love”: giornata di studio con Mogol

Cosa serve per scrivere una canzone? Bisogna conoscere la musica? Avere consapevolezza della tradizione lirica italiana? Aver conosciuto l’amore? Aver vissuto direttamente le emozioni che si esprimono attraverso versi e melodie? E qual è la giusta alchimia tra melodia...

Tra storia e bellezza: il Teatro romano di Lecce nei francobolli del 2024

Poste Italiane comunica che dal 16 aprile 2024 vengono emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy cinque francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicati ai teatri storici: Teatro romano di...

La fragola bianca: un sapore ‘dell’altro mondo’

La Pinberry, conosciuta anche come fragola ananas, è una varietà di fragola antica originaria del Cile. Questa fragola è nota per le sue caratteristiche insolite e il suo aspetto distintivo. Ecco una descrizione più approfondita: Aspetto unico: la Pinberry si...

‘La fisica dell’amore’, il prof. Vincenzo Schettini da oggi su Rai2

Unire la fisica e i sentimenti. Vincenzo Schettini, il Prof che con La fisica che ci piace ha conquistato sui social oltre 4 milioni di follower, approda in tv con un programma innovativo, sperimentale, 'La fisica dell'amore', che parte...

“È primavera” di parole: incontri letterari a Lecce

Dopo gli appuntamenti con Sigfrido Ranucci, Saverio Raimondo e Andrea Donaera, dal 17 al 24 aprile con le presentazioni dei nuovi romanzi di Andrea Piva (mercoledì 17), Giorgio Scianna (martedì 23) e Andrea Martina (mercoledì 24) a Lecce prosegue "È primavera". In attesa delle prossime edizioni della rassegna Io non...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Nardò. Mattiamoci all’opera: concerto per la pace

Sesto appuntamento domani con la nuova rassegna musicale della stagione del Teatro La novità della quindicesima edizione della stagione del...
- Advertisement -spot_img