11.2 C
Lecce
mercoledì, Novembre 5, 2025

Cultura

Santa Rita da Cascia: La Santa dei casi impossibili

Santa Rita da Cascia è una delle figure più affascinanti e venerate della tradizione cattolica. La sua vita è un intreccio di sofferenza, fede incrollabile e miracoli straordinari, che la rendono un simbolo di speranza e devozione per milioni...

Lecce, anteprima del libro “Salento segreto. Storie, misteri, luoghi e leggende”

Dopo il successo di “Lecce Svelata”, arriva “Salento segreto. Storie, misteri, luoghi e leggende”, in edicola da venerdì 24 maggio insieme al Nuovo Quotidiano di Puglia. Enigmi e profezie, prodigi, stranezze e diavolerie, leggende e antichi misteri perduti. Un...

A Maglie la presentazione del bioromanzo “Come fanno i girasoli” di Anja Lepestok

Giovedì 23 maggio 2024 alle ore 18.30, presso la sala etnografica “F. Santini” del Museo e Biblioteca L’Alca, (via Vittorio Emanuele 117) a Maglie, si svolgerà la presentazione del bioromanzo “Come fanno i girasoli” di Anja Lepestok, a cura...

Due Giugno Grottaglie: svelata la line up della prima edizione

Grottaglie (Ta) - Sud Sound System, Mario Venuti, Terraross, Orchestra Mancina, Fido Guido, Laco e l’attore comico Enzo Salvi saranno gli artisti che calcheranno il palco della prima edizione del “Due Giugno Grottaglie”, presentato da Gino Alò e Anna...

“Lu cane a ci se mina!?” di Carlo Vincenzo Greco

Pe lla pezza ci a nculu tieni scìsa, lu cane a tie se mina…a dhu strazzatu, percè randagiu e tantu tiscrazziatu, muertu te fame e cu lla lingua mpìsa, nu riesce cu se zicca alla camìsa o allu custume, tuttu plissettatu, te cinca ae camenandu...

“13” il nuovo singolo di RAFFAELLA, cantante leccese

Dal 17 maggio 2024 è  disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica  “13” il nuovo singolo di RAFFAELLA, cantante leccese. Dopo l’uscita nel 2023 del disco “TUTTA SCENA’’, il nuovo singolo dal titolo "13"  nasce...

Giornata delle comunicazioni sociali: “Dialoghi al pozzo” con i Prof. Pier Cesare Rivoltella

Anche nella diocesi di Lecce, come ogni anno, si celebra la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali con un appuntamento che è ormai giunto alla sua quinta edizione: i "Dialoghi al pozzo". La rassegna è organizzata dall'Ufficio delle comunicazioni sociali...

Il culto nel Salento di San Giovanni Elemosiniere

La vita. San Giovanni Elemosiniere nasce, intorno al 556, nell’isola di Cipro, precisamente nella città di Amatonte, dove il padre Epifanio è il governatore. Sin dall’infanzia si manifestano nel piccolo Giovanni i segni della santità e della pratiche di...

Dillo attraverso una foto: la malinconia del mare in una mattina di maggio

La foto ritrae un paesaggio marino del Salento, in cui il mare e il cielo grigio sembrano fondersi all'orizzonte. Il cielo, coperto da nuvole dense e minacciose, crea un'atmosfera malinconica e misteriosa. Le sfumature di grigio variano dall'argento pallido al...

Dal 18 al 20 luglio lo spettacole “Core meu” in Piazza Duomo a Lecce

Nel circuito TicketMaster proseguono le prevendite per “Core Meu”: giovedì 18, venerdì 19 e sabato 20 luglio in Piazza Duomo a Lecce approda per la prima volta in Italia lo spettacolo nato dall'incontro tra la danza classica della Compagnie Les Ballets de Monte Carlo e la musica tradizionale di Antonio Castrignanò & Taranta Sounds....
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Taviano si lascia incantare da “Le sottane di Dio”, il romanzo rivelazione di Francesco Buja

di Francesca Giannelli Successo a Taviano ( LE ) per Francesco Buja ed il suo “ Le sottane di Dio”...
- Advertisement -spot_img