11.2 C
Lecce
mercoledì, Luglio 9, 2025

Cultura

Unisalento: in partenza il corso di perfezionamento in  “Change Management e Trasformazione Digitale”

In un’era segnata da rapidi cambiamenti tecnologici, sostenibilità, passaggi generazionali e nuovi modelli di business, la capacità di adattarsi e innovare diventa cruciale per le imprese che vogliono mantenere e accrescere la loro competitività sul mercato.  È in questo contesto...

Voci silenziate, canti ribelli: Alda Merini e il suo omaggio ‘A Tutte le Donne’

Alda Merini, poetessa italiana, ha donato al mondo delle poesie meravigliose che riflettono il senso profondo della condizione umana. Una di queste, intitolata "A tutte le donne", si distingue per la sua capacità di esplorare la complessità della femminilità...

Dall’attivismo al simbolo: la Festa della Donna tra storia e tradizione

Il mondo si tinge di colori vivaci, di fiorellini e di innumerevoli manifestazioni di affetto. È la Festa della Donna, un'occasione speciale in cui si celebra la forza, la determinazione e il contributo straordinario delle donne in tutte le...

Test di Medicina o Maturità?

Concentrarsi sull’esame di Maturità o puntare sul test di Medicina? Questo il dilemma di fronte al quale sono posti i maturandi che aspirano al camice bianco. Archiviato l’esperimento del test online TOLC MED dopo un solo anno, il Ministero guidato da...

M’ama o non m’ama: il simbolismo della margherita

"MamaIl Simbolismo del Fiore della Margherita: Natura, Semplicità e Innocenza La margherita, con la sua bellezza semplice e la sua presenza nei campi e prati, è un emblema della delicatezza e dell'innocenza della natura. Appartenente alla famiglia delle Asteraceae, è...

‘Repertorio degli eccentrici dell’Estremo Sud Est’ di Raffaele Gorgoni alla Bernardini di Lecce

Oggi 7 marzo 2024, alle ore 18.30, alla Biblioteca Bernardini la presentazione di «Repertorio degli eccentrici dell’Estremo Sud Est» di Raffaele Gorgoni, Musicaos Editore, 2024. Dialogano con l’autore il regista Davide Barletti e l’editore Luciano Pagano. È sufficiente la descrizione...

Il linguaggio segreto della rosa

Il fiore della rosa è uno dei simboli più ricchi e significativi presenti in diverse culture e periodi storici. È stata ammirata per la sua bellezza e simbolizza una vasta gamma di concetti, emozioni e significati. Ecco alcune caratteristiche...

Gabriel García Márquez e la “magia” della parola

Gabriel García Márquez nacque il 06 marzo 1927, esattamente 97 anni fa. Noto come il mago delle parole e il padre del magico realismo, è uno dei più grandi scrittori del XX secolo. Nato nel 1927 ad Aracataca, una piccola...

“Sarete liberi davvero” di Cosimo Posi

Sarete liberi davvero. La forza eversiva della Pasqua, edito da Cittadella, è l'ultima pubblicazione di don Cosimo Posi, presbitero e parroco a Brindisi, docente di Ecclesiologia e Mariologia. Gli scritti contenuti in questo libro vorrebbero offrire un...

I 148 anni del Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno dei giornali più antichi e prestigiosi d'Italia, con una storia che si snoda attraverso più di un secolo di cambiamenti sociali, politici e tecnologici. La sua nascita nel lontano 1876 rappresenta un capitolo...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Incendi: droni high-tech sorvegliano il Parco Otranto-Leuca-Tricase per fermare piromani

  SALENTO - Il Parco Naturale Regionale Otranto-Leuca-Tricase, con i suoi oltre 52 chilometri di costa e paesaggi unici tra mare...
- Advertisement -spot_img