11.2 C
Lecce
venerdì, Luglio 11, 2025

Cultura

Ruffano “in rosso”: il fascino romantico del borgo degli innamorati

La meraviglia dell’amore in tutte le sue forme trova dimora nel centro storico di Ruffano. Le piazze e i vicoli del borgo antico ruffanese, già protagonista di eventi di grande richiamo come “Cortili Aperti” e “Incanto di Natale”, si colorano di...

Concerto gospel con Kirk Smith al teatro comunale

#Appuntamento oggi 8 febbraio alle 20. Ingresso libero. L’evento è patrocinato dal Comune di Nardò. Grande appuntamento con la musica domani, giovedì 8 febbraio, al Teatro comunale di corso Vittorio Emanuele II. In programma un coinvolgente concerto gospel con...

Giornata internazionale delle donne e ragazze nella Scienza: l’11 febbraio a Lecce

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza, istituita dall’Onu e celebrata in tutto il mondo l’11 febbraio, Provincia di Lecce e Commissione provinciale pari opportunità promuovono un incontro tra studentesse e studenti di alcune scuole superiori e due donne che della scienza hanno fatto materia...

“Sogna come se dovessi vivere per sempre; vivi come se dovessi morire oggi”

James Dean: nato l' 8 febbraio 1931 (93 anni fa), morto il 30 settembre 1955 (69 anni fa) La massima «Sogna come se dovessi vivere per sempre; vivi come se dovessi morire oggi», sua rielaborazione del "carpe diem" latino, ne...

84 anni fa: la Disney al cinema con Pinocchio

Era il 7 febbraio del 1940: la Disney lancia pinocchio al cinema. Appena due anni dopo il successo di Biancaneve e i sette nani, Walt Disney lanciò nelle sale americane il suo secondo lungometraggio, ispirandosi al celebre romanzo di Carlo...

Al Politeama Greco, “Delirio a due”

Al Politeama Greco a Lecce, l'11 febbraio, alle 20,45 andrà in scena "Delirio a due" con Corrado Nuzzo e Maria Di Biase. “Delirio a due” è un piccolo capolavoro del Teatro dell'Assurdo, un irresistibile scherzo teatrale tipico del miglior Ionesco,...

246 anni fa nasceva Ugo Foscolo

di Alessia Minonne Nel vasto panorama della letteratura italiana, Ugo Foscolo emerge come una figura immortale, un poeta il cui impatto si è esteso ben oltre il suo tempo. Nato il 6 febbraio 1778 a Zante, isola greca all'epoca sotto...

Sant’Agata de Catania, vene cu sciaroccu e vae cu tramuntana

 Incolpata di vilipendio alla religione pagana fu sottoposta ad efferate torture, tra cui lo strappo dei seni con grandi tenaglie arroventate; le ferite causate, tuttavia, furono sanate miracolosamente da san Pietro apparsole in visione.  L’episodio ha sancito il patronato delle...

Alla Biblioteca Vergari, “Il volo di Aracne. Un Salento tra magia e desideri”

Nardò - Giovedì 8 Febbraio alle 18, presso la Biblioteca Vergari di Nardò sarà  presentato il libro “Il volo di Aracne. Un Salento tra magia e desideri" di Pierandrea Fanigliulo, Musicaos Editore. La prefazione è stata curata da...

05 febbraio 1991: Innuendo, l’ultimo album dei Queen

Innuendo, ultimo album dei Queen al completo: Dopo vent'anni di carriera scintillante, primi posti in classifica,  dischi di platino, tour mondiali, una delle band più famose scrive l'ultima pagina della sua storia  di musica rock e pop. Cantano lo «spettacolo...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Ad Amore e Psiche Andrea Spiri con il suo ritratto di Bettino Craxi

Nuovo appuntamento con il festival Amore e Psiche. Oggi, venerdì 11 luglio, alle ore 20:30, al Giardino Botanico del...
- Advertisement -spot_img