La cappella di San Lorenzo e il cortile De’ Pandi-Zuccaro, la chiesa di San Trifone, la chiesa di San Giovanni Battista e la sacrestia della chiesa di San Domenico aprono al pubblico sabato 22 e domenica 23 marzo in...
Martedì 25 marzo (ore 18:30 | ingresso libero fino a esaurimento posti) il Museo Castromediano di Lecce accoglierà la presentazione del libro "La Natura bella delle cose" di Barbara Nappini (Slow Food Editore). La presidente di Slow Food Italia dialogherà con Fabio Pollice (rettore dell’Università del Salento) e MariaChiara Minoia (presidente di...
Dove credi di non andare? Storie gentili per donne e uomini liberi è il titolo del libro di Simona Mosco che sarà presentato alle scuole della città in tre distinti incontri nel corso dei prossimi giorni. Un testo (Erga...
Dalle ferite all’apertura verso il mondo. S’intitola emblematicamente “Squarci”, la mostra dell’artista Sara Sgrò, promossa e organizzata dalla consigliera di Parità Antonella Pappadà, con il patrocinio e la collaborazione della Provincia di Lecce, in occasione della Giornata internazionale dei...
Continua, nel segno della promozione della lettura, la collaborazione tra Feltrinelli Point Brindisi e l’A.p.s. Brindisi e le Antiche Strade.
Le due realtà attive nel panorama culturale della città di Brindisi, propongono per sabato 15 marzo alle ore 18:30, la presentazione del nuovo...
Domenica 16 marzo (ore 18:00 | ingresso libero | info mercatodellacultura@gmail.com - 3774220633) al Mercato della Cultura di Cutrofiano, l'associazione Sud Ethnic Aps, in collaborazione con Pro Loco di Cutrofiano, Museo della Ceramica e 34° Fuso, ospita la presentazione...
Sabato 15 marzo (ore 20:45 | ingresso 10 euro - ridotto 8 euro | prevendite attive su vivaticket.it) al Teatro Comunale di Novoli prosegue Per un teatro umano con “Atto di dolore” di e con Riccardo Lanzarone e musiche di Valerio Daniele, nuova produzione di Compania Solares Fondazione delle...
Dopo la pubblicazione del singolo “Fiera di Me”, arricchito dalla supervisione ritmica del leggendario Stewart Copeland, e l’annuncio di “Universo”, il brano scritto per lei da Francesco Bianconi e Kaballà, uscito l’11 ottobre scorso, Irene Grandi torna sui palchi di tutta...
A cura di Rosaria Scialpi
Non un saggio. Non un trattato. Non un pamphlet. Nemmeno un manuale.
Forse una ricerca odeporica del quotidiano vivere della e nella filosofia nell’attesa dell’eterno ritorno circolare.
D’altronde, lo si può intuire già dal titolo che Pierfranco...
GROTTAGLIE – È stato un fine settimana all’insegna dell’arte urbana quello dell’11 e 12 febbraio scorsi, quando la città di Grottaglie ha accolto l’intervento dell’artista Mais nell’ambito del progetto Outside Festival & LAB, sostenuto dall’Avviso Pubblico Puglia Capitale Sociale...