11.2 C
Lecce
lunedì, Ottobre 13, 2025

Salentinità

Tour nel centro storico di Nardò, tra storia e gli antichi sapori del mercato

Appuntamento domani alle ore 18. Si tratta di un evento della rassegna Un’Estate al Chiostro Domani, giovedì 28 agosto, alle ore 18, è in programma una visita guidata del centro storico tra storia e tradizioni, folklore di ieri e di...

Nardò, tra le tre migliori città italiane

La città brilla (con Agropoli e Sciacca) nella classifica dell’occupazione delle strutture ricettive Turismo, Nardò è tra le tre città italiane con il maggior incremento percentuale rispetto allo scorso anno. Lo dicono i dati del Ministero del Turismo (a questo...

Sabato 2 agosto a Specchia la Notte dei ricordi

TORNEI DI: CARTE CALCIO E VOLLEY - MUSICA E DANZA IN RICORDO DI COLORO CHE SONO VOLATI IN CIELO  La Parrocchia “Presentazione V. Maria” di Specchia, con il patrocinio del Comune di Specchia, e in  collaborazione con le associazioni ludiche...

CAPRARICA DI LECCE: Corti in Tavola con concerti, performance teatrali, laboratori e degustazioni

Una passeggiata enogastronomica tra le storiche corti della “Città dell’Olio”, accompagnata da concerti, performance teatrali, laboratori e degustazioni: sabato 12 e domenica 13 luglio a Caprarica di Lecce torna Corti in Tavola. Giunta all’ottava edizione, la manifestazione è promossa...

Patù: dieci anni di Infiorata, fiori, fede e comunità nel cuore del Salento: gallery

Infiorata di Patù X edizione Patù (LE), giugno 2025 – Un tappeto di fiori lungo 250 metri per celebrare la fede, la bellezza e la forza della tradizione: è questo lo spirito con cui il borgo del sud, sito di...

Nardò experience, via alle iniziative di turismo esperienziale

Visite guidate, escursioni, itinerari in bicicletta, attività in mare, degustazioni Alemanno: “Ecco come entrare nell’anima di Nardò attraverso natura, mare, storia o cibo” Anche nel periodo della primavera e dell’estate 2025 Nardò Experience offre un ricco programma integrato di iniziative e...

A Ruffano torna l’InCanto di Natale

Se c’è un luogo in Salento dove il Natale è di casa, questo è Ruffano. Da anni ormai il centro storico ruffanese assieme a quello della frazione, Torrepaduli, si connotano per la capacità di trasformarsi in un villaggio natalizio...

Sant’Andrea, 30 novembre

È stato uno dei dodici Apostoli, insieme al fratello Simone (detto Pietro); entrambi erano pescatori sul lago di Tiberiade. Quest’ultimo sarebbe diventato il fondatore della Chiesa di Roma, l’altro patrono della Scozia e della Russia. La tradizione vuole che...

Fiera di San Simone a Sannicola

Il 26 e 27 ottobre ritorna uno degli appuntamenti più antichi del Salento,"Fiera di San Simone". Con la cittadina di Sannicola pronta a trasformarsi nuovamente in una imponente “area pedonale” e la centralissima Piazza della Repubblica “invasa” e pervasa dai...

L’orchestra della Notte della Taranta accende la notte del Palasummer

Dopo il successo di pubblico e critica, registrato per l’apertura del Palasummer 2024 di ieri martedì 24 luglio, la seconda giornata di mercoledì 25 luglio della grande officina di produzioni artistiche originali e consolidata vetrina di artisti affermati ed emergenti, sarà...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

17° Concorso Internazionale Tito Schipa per giovani cantanti lirici

Dal Duca di Mantova di Rigoletto, a Nedda dei Pagliacci, fino a Colombina di Arlecchinata. Sono solo alcuni dei ruoli operistici messi in palio in vista delle recite...
- Advertisement -spot_img