Appuntamento domenica 28 settembre, ritrovo alle ore 8:30 al Museo della Preistoria
Domenica 28 settembre Tracce fa tappa a Nardò e nel Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio Palude del Capitano. Il progetto di NOMOS Servizi per la Cultura del...
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, domenica 28 settembre, alle ore 15:30, il Museo della Preistoria di Nardò accoglie la comunità presso il sito Li Schiavoni, dove è in corso da parte di Unisalento uno scavo archeologico...
Medieval Fest 2025 – XIII edizione ALLA CORTE DELL’IMPERATORE… la storia prende vita!
Brindisi celebra gli 800 anni delle nozze tra Federico II e Isabella di Brienne e l’arrivo del Santo Patrono con la XIII Edizione del Medieval Fest, un...
Appuntamento domani, giovedì 5 settembre, a Torre dell’Alto. È rivolto a dirigenti e docenti
In vista dell’inizio del nuovo anno scolastico il civico Museo della Preistoria di Nardò, in sinergia con l’Assessorato ad Ambiente, Cultura, Istruzione e Formazione, Musei, ha...
Per fare in modo che tutta la città possa vivere l’emozione del Corteo storico di San Nicola, dal 2 al 4 maggio tornerà nei Municipi cittadini una copia benedetta del quadro del santo patrono, accompagnata da mostre ed esibizioni...
di R. MEMO
Nel cuore della Puglia, la città di Altamura si trasforma ogni anno in un affascinante borgo medievale per celebrare la sua undicesima edizione della "Federicus - Festa Medievale". Questo evento non solo offre ai visitatori un'esperienza unica...
Cinque giornate per approfondire le vicende che hanno attraversato Bitonto, Bari e tutta la regione Puglia nella prima metà del ‘900, un secolo definito “breve”, ma che, sotto molti aspetti, continua ancora oggi, con le sue suggestioni o con...
Il Ninfeo di Fulgenzio torna a splendere in tutta la sua bellezza! Dopo i lavori di restauro che hanno tolto al monumento i segni di decenni di oblio e abbandono, finalmente uno dei ninfei più belli della Puglia è...
L'ultima eruzione del Vesuvio compie 80 anni: il 18 marzo 1944 in piena Seconda Guerra Mondiale, il ‘gigante’ che domina il golfo del capoluogo partenopeo causò devastazioni e vittime nell'area di Napoli.
Il mondo si tinge di colori vivaci, di fiorellini e di innumerevoli manifestazioni di affetto. È la Festa della Donna, un'occasione speciale in cui si celebra la forza, la determinazione e il contributo straordinario delle donne in tutte le...
Dal Duca di Mantova di Rigoletto, a Nedda dei Pagliacci, fino a Colombina di Arlecchinata. Sono solo alcuni dei ruoli operistici messi in palio in vista delle recite...