Weekend in bicicletta, più parchi pubblici e meno computer e cellulari. Ma soprattutto più sport a scuola. "È scontato che si debba incrementare costantemente il movimento e combattere la sedentarietà e l'eccessiva dipendenza di bambini e ragazzi dai supporti...
di Adnkronos
Ecografie, piccoli controlli strumentali, televisite, consulenze psicologiche, presenza di infermieri e di assistenti di studio. E tanta assistenza domiciliare, vera rivoluzione delle cure primarie, che sarà anche hi-tech. C'è tanta tecnologia, insomma, nel prossimo futuro dei medici di...
In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, che si celebra il 2 aprile, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli annuncia tre azioni concrete per incentivare un salto di qualità nell’approccio al tema del disturbo dello spettro autistico:...
(Ansa) La tecnologia può letteralmente salvare la vita, fino al punto di diagnosticare un infarto a distanza in un paziente inconsapevole permettendo ai medici di agire immediatamente. Tutto questo grazie ad un defibrillatore 'angelo custode' ed ai cardiologi del...
Il Comune di Nardò e la Commissione Pari Opportunità hanno organizzato Il ciclo dell’autismo, un ciclo di incontri informativi gratuiti e aperti a tutti per riflettere e confrontarsi sui diversi aspetti della condizione derivante dai disturbi dello spettro autistico....
(Ansa) Sono 175mila le richieste arrivate all'Inps per il bonus psicologo a soli due giorni dall'avvio delle domande. Se il numero si dovesse interrompere ora potranno avere accesso al bonus al massimo poco più dell'11% dei richiedenti.
Per la misura,...
Giovedì 28 marzo la città di Nardò ospiterà l’evento “Mammografia ed ecografia gratuita” di WelfareCare, società benefit che sta promuovendo sul territorio nazionale, anche grazie al sostegno di partner e imprenditori sensibili al tema, il tema della prevenzione e...
Mauro Minelli, immunologo e responsabile per il Sud della Fondazione di Medicina personalizzata (Fmp) chiarisce ad Adnkronos Salute le caratteristiche di questa malattia e propone una serie di consigli per imparare a conviverci e sfatare i falsi miti.
«L'allergia al...
di Giovanna Pasqualin Traversa
Si pensava ad un picco momentaneo legato alla pandemia, ma anche nel 2023 i numeri confermano 3 milioni di casi di depressione, e di questi, 2 milioni riguardano donne, adolescenti e adulte.
Depressione spesso accompagnata da ansia,...
Galatina - I disturbi del comportamento alimentare rappresentano una crescente preoccupazione di sanità pubblica, con un esordio sempre più precoce tra le fasce giovanili, raggiungendo bambini di 8-9 anni, e un impatto maggiore sulla popolazione femminile, con un rapporto...