11.2 C
Lecce
lunedì, Maggio 19, 2025

Nel mondo nulla di grande è stato fatto senza passione: il successo di nonna Iris

Da Leggere

Francesco Rizzo
Francesco Rizzo
Chef internazionale

Chi è Nonna Iris? Una cuoca leggendaria con 93 anni, 8 locali e 500 dipendenti.

Una cuoca- icona famosa in tutto il mondo, da Roma a Miami: storia di Nonna Iris e del mito “Osteria da Fortunata”.

La storia: cucinare è un piacere del momento, si assapora, si sente e poi rimane soltanto nei ricordi. Ma c’è un modo per rendere la cucina senza confini e senza tempo: come? Iris, la regina indiscussa della carbonara a Roma, ve lo spiega in prima persona: è infatti un’icona culinaria che continua a stupire con i suoi 93 anni d’età.

Da quando ha messo piede in cucina a soli 13 anni, l’anziana chef non ha mai smesso di coltivare la sua passione per la gastronomia.  “Ho iniziato lavando i piatti ma poi, con gli occhi, ho rubato i segreti della buona cucina romana”,  “Durante la guerra facevamo gli strozzapreti, rigorosamente a mano, e li vendevamo ai braccianti”. Oggi gestisce ben otto ristoranti, portando avanti un’eredità culinaria iniziata negli anni Venti da sua nonna Fortunata.

L’osteria “Da Fortunata”, così battezzata in onore della nonna, è diventata un punto di riferimento per la cucina romana tradizionale, con la carbonara che continua a essere il piatto più gettonato. Ogni giorno, Iris accoglie clienti famosi, vip, politici e turisti, tutti accomunati dall’essere amanti del buon cibo.

La chef tratta ciascuno con rispetto e cortesia, e questo mood si riflette nell’alta considerazione che gode presso la clientela romana e internazionale. La sua capacità di creare un’esperienza indimenticabile è ciò che la rende una vera e propria leggenda della cucina italiana. Iris cura in prima persona anche la gestione dei suoi ristoranti, guidando con fermezza e determinazione una vera e propria squadra familiare: con quattro locali a Roma, due a Milano, uno a Bologna e persino uno a Miami, il suo brand dà lavoro a 480 persone.

La chiave del successo di Iris risiede nella sua filosofia semplice, ma efficace: fare poche cose, ma farle bene e sempre nello stesso modo. La costante presenza nei ristoranti, dalle 11 del mattino fino alle 19, è un segno tangibile del suo impegno e della sua passione per la cucina. In ogni piatto preparato da Iris si può gustare l’amore per la tradizione e la cura per i dettagli. Le sue pastaie, sempre in bella vista nella vetrina del locale, aggiungono punti agli occhi della clientela e definiscono l’identità del brand.

In tutto ciò, l’abilità di Iris va oltre la semplice preparazione dei piatti: incarna i valori della cortesia, della generosità e della dedizione verso i dipendenti, che considera parte integrante della sua grande famiglia.

Ultime News

Nardò si prepara per la “Notte Bianca del Commercio”

Si rinnova anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi della primavera salentina: sabato 14 giugno, le vie della città...