Il 31 gennaio 1865, esattamente 159 anni fa venne abolita la schiavitù negli Stati Uniti D’America.
«La schiavitù o altra forma di costrizione personale non potranno essere ammesse negli Stati Uniti, o in luogo alcuno soggetto alla loro giurisdizione, se...
Si chiama Fratelli tutti band, il gruppo nato a Melpignano, in provincia di Lecce, e composto da musicisti innamorati della vita: sono sette, hanno tra i 24 e i 63 anni, e ognuno di loro ha una disabilità che...
Il 31 gennaio 1988 Giovanni Paolo II lo dichiarò «padre e maestro della gioventù».
San Giovanni Bosco, conosciuto anche come Don Bosco, è stato un sacerdote cattolico e educatore italiano del XIX secolo. Nato il 16 agosto 1815 a Becchi,...
Appuntamento a Specchia venerdì 2 febbraio con la “Fiera della Candelora”, un appuntamento che ogni anno si rinnova in Piazza del Popolo e dove visitatori abituali e non possono acquistare capi di abbigliamento, alimentari, calzature, utensili per la casa,...
#Proposta di lettura
"Salire su un treno della memoria significa altro che il mero andare a vedere Auschwitz: significa attivare un processo di messa in discussione dei valori, operare un’indagine interiore, ri-conoscere se stessi alla luce di un’esperienza emotiva. Scegliere...
Mercoledì 31 Gennaio è il 31° giorno del calendario gregoriano. Mancano 334 giorni alla fine dell'anno.
Santi del giorno:
San Giovanni Bosco (Sacerdote)San Ciro (Martire)Santa Marcella di Roma (Vedova)San Geminiano di Modena (Vescovo)San Metras (Metrano) di Alessandria (Martire)San Valdo (Vescovo)Sant'Abramo (Vescovo di Arbela)Sant'Aidano...
Previsione meteo Puglia mercoledì, 31 gennaio
Evoluzione meteo Puglia
MERCOLEDI': un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su Daunia, murge, Tavoliere, litorale adriatico settentrionale, litorale adriatico meridionale e Salento cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata; sul litorale...
Dal 2 al 16 febbraio giunge a Lecce, negli spazi della Biblioteca Bernardini, la mostra “A lezione di Libertà. Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica”, realizzata in occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa del grande meridionalista,...
Nardò - Per il report 2023 la crisi della pandemia è alle spalle. Si viaggia di più in bassa stagione
Quasi un turista su due è straniero, si viaggia molto in bassa stagione e le vacanze sono più brevi. Questi...
#“Cosa direbbe Pasolini di queste periferie esclusive?!” : le prime parole del cantattore salentino.
Avrà luogo a Lecce domenica 4 febbraio alle 18, presso il Fondo Verri, la presentazione ufficiale del nuovo brano e del cortometraggio ad esso...