Tutto pronto per le celebrazioni del Santissimo Crocifisso. Il Parroco della Basilica Cattedrale, Don Giuliano Santantonio, con l’amministrazione comunale del Sindaco Pippi Mellone e il Presidente del Comitato feste patronali, Luigi Parisi, hanno consolidato un programma che vedrà i...
I superstiziosi quando sentono il numero 17 vanno in tilt, in quanto ritenuto un numero sfortunato. Se poi è collegato al venerdì il patatrac è totale, in quanto il venerdì 17 è ritenuto particolarmente sfortunato sia in Italia che...
Al 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐞𝐫𝐚𝐦𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐮𝐭𝐫𝐨𝐟𝐢𝐚𝐧𝐨, 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟖 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 dalle 𝟏𝟏 alle 𝟏𝟑, “𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐚𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨” sarà l'attività dedicata a bambine e bambini 𝐝𝐚𝐢 𝟔 𝐚𝐢 𝟏𝟐 𝐚𝐧𝐧𝐢.
Una visita guidata al percorso museale della collezione del museo alla scoperta...
In strada verso il lavoro digitale. Parte, anche nel Salento, il progetto “WeBus”: docenti a bordo di un’aula attrezzata allestita in un bus raggiungeranno piazze, borghi e frazioni per tenere corsi gratuiti di informatica rivolti a disoccupati e aprire...
Appuntamento sabato 18 maggio (ore 9:30) al Museo della Preistoria di Nardò
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, sabato 18 maggio il Museo della Preistoria di Nardò ha organizzato il workshop dal titolo Segua quella selce! (Determinare la provenienza...
Una raccolta di oggetti, frutto di una ricerca cominciata più di dieci anni fa e che continua ancora oggi, in cui la croce è indagata nelle sue potenzialità formali e progettuali: sabato 18 maggio nelle sale del Castello Carlo V di...
Sabato 18 maggio (ore 21:00 - ingresso libero) il Mercato della Cultura di Cutrofiano ospita "Dal centro al Sud Salento". Una festa che anticipa l'estate con la musica di Dakkamà, progetto che nasce dalla fusione tra strumenti tradizionali e pop, e Kamafei, gruppo di musica popolare...
Il nome Giacomo deriva dall'ebraico Ya'aqov e successivamente dal greco Iakòbos e dal latino Iacòbus ed ha il significato di "seguace di Dio". Nel Libro della Genesi è il nome del figlio di Isacco e Rebecca e fratello gemello...
Venerdì 17 maggio alle 11:15 (ingresso non consentito al pubblico esterno) nell’atrio del Liceo classico e musicale “Giuseppe Palmieri” di Lecce si conclude “Futurə: femminismi, stereotipi e prospettive di genere”, un progetto coordinato da Ottavia Madami e Gabriella Morelli...
Venerdì 17 Maggio, alle ore 19.30, presso il Chiostro dell’Antico Seminario di Piazza Duomo, in Lecce, i ragazzi ed i giovani della diocesi dialogheranno con lo scrittore Daniele Mencarelli, uno degli autori che, nello scenario contemporaneo, con i suoi...