11.2 C
Lecce
venerdì, Aprile 4, 2025

Flavio Carlino

L’Italia dalle cento tasse

Gli italiani pagano ogni anno, spalmati su “100 tasse” (imposte, accise, addizionali, sovraimposte,  ecc.), un importo medio di circa 8 mila euro che sale a quasi 12 mila includendo i contributi previdenziali. Le imposte che danno all’Erario il maggior gettito sono...

Evasione fiscale da 100 miliardi di euro l’anno. Ma lo stato ne spreca più del doppio.

La dimensione economica dell’evasione fiscale in Italia è meno della metà dei costi relativi a sprechi e inefficienze generate dalla Pubblica Amministrazione. In sostanza, lo Stato italiano sperpera 250 miliardi di euro ogni anno, ma continua a pretenderne la metà dalle imprese e...

La questione italiana

Il vero problema in Italia è l’ormai insostenibile antinomia tra l’élite strafottente e disonesta e il popolo, umiliato, oltraggiato e, costantemente, sottovalutato. L’indecente disgusto aleggiante tra i palazzi della politica, nei media, sui social, l’evidenza dei cattivi esempi e il perdurare di azioni illecite...

Scontrino telematico. Muore il commercio

E i funerali avranno luogo a breve. Quando dico che in Italia vige uno stato di polizia, un vero e proprio regime dittatoriale, intendo proprio questo. Ora i commercianti dovranno comunicare al fisco quando il loro negozio resterà chiuso, per malattia o...

Reddito di cittadinanza e stretta sulle partite iva agevolate. Due pesi e due misure

I dati forniti dall’Inps indicano che a fronte di 915.600 nuclei familiari destinatari del Reddito di cittadinanza, con 2.370.938 persone coinvolte hanno trovato lavoro, fino a oggi, non più di 30 mila percettori del Reddito di cittadinanza su una platea di poco meno di 815 mila...

La tassazione dei dividendi

La Legge n. 205 del 27 dicembre 2017 (c.d. Legge di Bilancio 2018), ha profondamente modificato la disciplina della tassazione dei dividendi percepiti da persone fisiche (non in regime d’impresa), trattando alla stessa stregua, diversamente dalla precedente normativa, le partecipazioni qualificate e non...

Sodoma e Gomorra

Non principi morali quali educazione e rispetto, ma arroganza e disprezzo; non lavoro e sacrificio, ma reddito di cittadinanza, indennità di disoccupazione ed edonismo; non studio e cultura, ma tv spazzatura, esteriorità ed apparenza; non filosofia, ma filodossia; non fede, ma miscredenza e...

Versamenti sul conto corrente. Contestazioni dell’Agenzia delle entrate: attività in nero?

Il fisco, da qualche anno, punta a recuperare le imposte oggetto di evasione fiscale attraverso il contrasto all’uso del contante. Per raggiungere l’obiettivo, tra le altre misure, ha introdotto la tracciabilità dei pagamenti. Cos’è la tracciabilità?

Donazioni o prestiti tra i familiari: come difendersi ...

Una domanda che spesso mi viene rivolta è la seguente: si pagano le tasse sulle donazioni o sui prestiti tra familiari? Ebbene, sì! Anche sul denaro ricevuto in regalo si pagano le tasse, ma solo in determinati casi e solo se si superano certi importi (quelli della cosiddetta franchigia).

L’indennità di accompagnamento. A chi spetta e come ottenerla

L’indennità di accompagnamento ha una funzione sociale ben definita: dare un aiuto alle persone che abbiano difficoltà a muoversi autonomamente o a compiere gli atti quotidiani senza l’aiuto di una persona. Senza pretesa di esaustività, data la complessità dell’argomento, proviamo a capire chi...

About Me

Avvocato e Dottore Commercialista Pubblicista
117 POSTS
0 COMMENTS
- Advertisement -spot_img

Latest News

Sandro Frisullo presenta il saggio “La Politica. Pensare e agire per trasformare la società”

Mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 18.00 presso il Grand Hotel Tiziano a Lecce (Viale Porta d’Europa 1 Carducci),...
- Advertisement -spot_img