In tutta onestà, un proverbio che ho sempre compreso poco,
ad onor del vero, fino ad ora, è il seguente: “Scherza coi fanti, ma lascia
stare i santi”. E come tutti sanno, gli eventi eccezionali, per quanto nefasti,
ti aiutano a comprendere...
Un
giornale online di oggi titola: “Cantieri della cultura: 100 mln al Nord, 3 mln
al Sud, zero alla Sicilia.” L’articolo parla di briciole al Sud, ma nessun politico
ne parla. Ne uscirebbe con le ossa rotte. Certo la scusa sarebbe sempre...
Salento … una parola, una poesia, un luogo, un popolo, una
storia.
Visitare il Salento è un’esperienza unica, da provare, un’occasione per scoprire il fascino di una terra ricca di storia, di panorami mozzafiato, di un mare con il quale compete solo...
Sono
figlio di un minatore ed anch’io, in questo periodo e non solo, ricordo il
disastro di Marcinelle. Bois du Cazier è
il nome che identifica la miniera di Marcinelle, quella che l’8
agosto 1956 “inghiottì” 262 minatori, di cui 136 italiani (molti Salentini). Pochissimi...
Qualche tempo fa, al Corriere Salentino, il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Alassio, Massimo Ferrari, rilasciò un’intervista nella quale raccontava la sua vita nell’Arma e fuori da essa. Oggi il Capitano Ferrari, racalino doc, salentino nel cuore e...
È una giornata uggiosa in una piccola cittadina. I tempi sono grami, tutti hanno debiti e vivono spartanamente. Un giorno arriva un turista e si ferma in un B&B. Dice al proprietario che vorrebbe vedere le camere perché vorrebbe...
Oramai anche la
nostra è una società che perde i propri confini identitari a causa del processo
di globalizzazione che, per volontà politica o altro, sembra inarrestabile. Alla
base di tale processo vi è il flusso migratorio, che secondo Baumann, è il...
“Con il termine mafia si indica una qualsiasi organizzazione criminale retta da omertà e regolata da riti, legami familiari e percorsi iniziatici peculiari che ciascun appartenente, detto affiliato, è tenuto a rispettare. Secondo il significato estensivo del termine, indica una qualsiasi organizzazione criminale di...
Dopo quattro giorni di estenuanti trattative, i 27 del Consiglio europeo hanno trovato un accordo. Anche in questo caso il compromesso ha fatto da padrone. Senza di esso non ci sarebbe stata convergenza tra posizioni distanti tra loro anni luce. Così...
Perfino la Grecia, nel dopo Covid-19, si rimbocca le maniche. Dopo il totale fallimento subito ad opera di un’Europa padrona vittima, a sua volta, della Germania nazista, la Grecia, impoverita dall’intervento della Troika, che invece di aiutare gli Stati...