di Rocco D'AMBROSIO
L'Assunzione è una festa un po' difficile da far nostra, per diversi motivi. Tra questi, innanzitutto, il fatto che riflettiamo poco sulla meta finale, cioè il Regno di Dio.
Il Vangelo odierno: In quei giorni Maria si alzò...
Alzi la mano chi non ha mai avuto la sensazione di trovarsi in un labirinto ossia nel mezzo di una vicenda personale o di una situazione fuori dalla sfera soggettiva, attirato da un’impercettibile seduzione o da una appena appena...
di Giuseppe DE LORENZIS
L’acceso dibattito sulle autonomie delle Regioni non è una novità: se si approfondisse il tema ci si accorgerebbe che la questione, seppur con le variegate sfumature dovute ai contesti storici diversi, esiste già da più di...
di Rocco D'AMBROSIO
Il punto è capire come e se la nostra fede genera e amplifica incertezze e paure o come le riduce e le controlla. Domande difficili.
Il Vangelo odierno: In quel giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli:...
di Giuseppe DE LORENZIS
Quarantuno anni fa, il 17 giugno 1983, venne ingiustamente arrestato Enzo Tortora per quello, che pochi anni dopo, si rivelò un clamoroso errore giudiziario. Tortora in primo grado venne condannato a 10 anni. In appello venne...
Chi scrive, specialmente per il pubblico, può ben comprendere quanto il periodo breve e l’uso di vocaboli semplici anziché dotti, richiedano un’attenta ricerca e una scelta accurata perché sono incaricati di esprimere un pensiero comune, meglio se sintetico e...
Mai come in questi ultimi tempi, è dilagata la moda dei grandi ricevimenti per ogni occasione.
Prima comunione, Cresima, diciottesimo compleanno sono diventati il pretesto per organizzare grandi eventi. Certo, i fautori dello sviluppo economico diranno che in questo modo...
di Rocco D'AMBROSIO
I poteri umani spesso, molto spesso, hanno ben poco della bontà di Dio. Ma il potere di Gesù è è solo il piano del Padre.
Il Vangelo odierno: In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte...
Quando Saviano iniziò non si era ancora a questo punto. Roberto subì la condanna e si rifece assurgendo a vittima di Giorgia. Da allora, probabilmente per via della popolarità che si acquista parlando di fasci, fascismo e Meloni, abbiamo...
Siamo circondati da decine e decine di signi, segni, talvolta comuni e facilmente individuabili, tra l’altra da decrittare. Possono giungerci da lontano, essere benvoluti o inquietanti; immediatamente comprensibili o possono rimanere sospesi e poi sfumare del tutto, col loro...