11.2 C
Lecce
sabato, Aprile 19, 2025

Attualità

‘Note’ di fine anno: Lecce in musica con tre concerti

Il Comune di Lecce concluderà il 2023 e inizierà il 2024 nel segno della musica con tre concerti gratuiti in tre giorni.  Si comincia con un doppio appuntamento gratuito in piazza Libertini, organizzato in collaborazione con Molly Arts.  Il 30 dicembre,...

Si aprono oggi le porte dei cortili storici di Lecce

Ritorna la meravigliosa esperienza dell'apertura dei cortili del centro storico di Lecce. Un viaggio suggestivo tra storia, arte, tradizione per riscoprire le meraviglie della città di Lecce. Lecce ospita la nuova edizione di “Cortili aperti a Natale”, in programma nel...

Nuove fasce orarie di reperibilità dipendenti pubblici

News - Sono state variate le fasce orarie delle visite mediche di controllo domiciliare nei confronti dei lavoratori pubblici, fino a nuove disposizioni, dovrannoessere effettuate nei seguenti orari: dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 17...

A Carmiano, Jentu de retu: la Taranta tra musica e folklore

JENTU DE RETU: La Taranta tra musica e folklore" con la speciale partecipazione della Fondazione "La Notte della Taranta".

Le ‘sagne ncannulate’

Spesso in Puglia e soprattutto nel Salento rappresentano il tipico piatto della domenica: può essere sostituito dai noti minchiareddhi o dalle orecchiette, pasta fresca con maestria preparata dalle massaie salentine. La tradizione racconta che la forma della sagna ncannulata, ossia...

Il benessere equo e sostenibile nelle provincia di Lecce: rapporto 2023

È stato pubblicato, ed è disponibile online, l’edizione 2023 del rapporto su “Il benessere equo e sostenibile nella provincia di Lecce”, frutto della collaborazione tra l’Ufficio di Statistica della Provincia di Lecce ed il Coordinamento degli Uffici di Statistica delle Province Italiane (CUSPI),...

Nardò in festa a Capodanno

Nardò - A partire dalle ore 22:30 una grande festa per salutare insieme l’arrivo del 2024 Sarà una lunga notte all’insegna della musica e del divertimento quella che inizierà alle ore 22:30 di domenica 31 dicembre in via Grassi, eccezionalmente...

La pittula…in un racconto

“Te l’Immaculata la prima pittulata” recita un noto proverbio salentino, ma di fatto la pittula rimane una costante di tutte le festività natalizie e non solo. Oltre il confine del tempo e delle tradizioni spesso è la prima portata anche degli antipasti estivi.

La Festa de lu Focu a Zollino

Ritorna a riscaldare oggi 28 dicembre la Festa de lu Focu di Zollino, un evento imperdibile dell’inverno natalizio, che unisce riscaldando le mani e i cuori.

La piazza di Racale si colora di magia

Racale - La magia e lo stupore del Villaggio dei Balocchi ci attende questa sera in piazza San Sebastiano, che si colora di emozioni, sogni e meraviglia. Un appuntamento unico e imperdibile all’insegna dello street food, del divertimento...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Nardò. Mattiamoci all’opera: concerto per la pace

Sesto appuntamento domani con la nuova rassegna musicale della stagione del Teatro La novità della quindicesima edizione della stagione del...
- Advertisement -spot_img