Rocco D'AMBROSIO
La verità evangelica non strizza l’occhio. Qualora lo facesse diventerebbe funzionale a un progetto, a un partito o schieramento politico, al potente di turno o a chissà chi. Si macchierebbe così di fondamentalismo.
Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù...
Domenica 19 maggio è il 140º giorno del calendario gregoriano. Mancano 226 giorni alla fine dell’anno.
Santo del giorno:
San Celestino V - Pietro del Morrone (Papa)
Sant'Ivo di Kermartin (Yves, Sacerdote)
San Dunstano (Monaco e Vescovo)
San Teofilo da Corte (Frate Minore Francescano)
Sant'Adolfo...
Domenica 19 l'Orto Botanico del Salento, in occasione della "Giornata internazionale del fascino delle piante", apre i cancelli per far conoscere le sue collezioni e il suo impegno nella difesa della biodiversità. Inoltre durante la giornata si terranno: la...
Appuntamento a Nardò con la Ciclovia del Salento Ionico. Il percorso e il logo della Ciclovia verranno presentati venerdì 24 maggio alle ore 17 a Nardò, nella Masseria Torre Nova, sede del Parco naturale regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano,...
Martedì 21 maggio, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione dell’edizione 2024 di “Lo sport di tutti – Le Olimpiadi dell’Inclsuione”, evento sportivo di rilevanza sociale, promosso dal Comune di...
Al 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐞𝐫𝐚𝐦𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐮𝐭𝐫𝐨𝐟𝐢𝐚𝐧𝐨, 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟖 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 dalle 𝟏𝟏 alle 𝟏𝟑, “𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐚𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨” sarà l'attività dedicata a bambine e bambini 𝐝𝐚𝐢 𝟔 𝐚𝐢 𝟏𝟐 𝐚𝐧𝐧𝐢.
Una visita guidata al percorso museale della collezione del museo alla scoperta...
In strada verso il lavoro digitale. Parte, anche nel Salento, il progetto “WeBus”: docenti a bordo di un’aula attrezzata allestita in un bus raggiungeranno piazze, borghi e frazioni per tenere corsi gratuiti di informatica rivolti a disoccupati e aprire...
Una raccolta di oggetti, frutto di una ricerca cominciata più di dieci anni fa e che continua ancora oggi, in cui la croce è indagata nelle sue potenzialità formali e progettuali: sabato 18 maggio nelle sale del Castello Carlo V di...
Sabato 18 maggio (ore 21:00 - ingresso libero) il Mercato della Cultura di Cutrofiano ospita "Dal centro al Sud Salento". Una festa che anticipa l'estate con la musica di Dakkamà, progetto che nasce dalla fusione tra strumenti tradizionali e pop, e Kamafei, gruppo di musica popolare...
Il nome Giacomo deriva dall'ebraico Ya'aqov e successivamente dal greco Iakòbos e dal latino Iacòbus ed ha il significato di "seguace di Dio". Nel Libro della Genesi è il nome del figlio di Isacco e Rebecca e fratello gemello...