Tutto pronto per le celebrazioni del Santissimo Crocifisso. Il Parroco della Basilica Cattedrale, Don Giuliano Santantonio, con l’amministrazione comunale del Sindaco Pippi Mellone e il Presidente del Comitato feste patronali, Luigi Parisi, hanno consolidato un programma che vedrà i...
I superstiziosi quando sentono il numero 17 vanno in tilt, in quanto ritenuto un numero sfortunato. Se poi è collegato al venerdì il patatrac è totale, in quanto il venerdì 17 è ritenuto particolarmente sfortunato sia in Italia che...
Appuntamento sabato 18 maggio (ore 9:30) al Museo della Preistoria di Nardò
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, sabato 18 maggio il Museo della Preistoria di Nardò ha organizzato il workshop dal titolo Segua quella selce! (Determinare la provenienza...
Venerdì 17 Maggio, alle ore 19.30, presso il Chiostro dell’Antico Seminario di Piazza Duomo, in Lecce, i ragazzi ed i giovani della diocesi dialogheranno con lo scrittore Daniele Mencarelli, uno degli autori che, nello scenario contemporaneo, con i suoi...
Deriva dall'ebraico Hannáh e significa secondo alcune fonti "grazia, graziosa" e secondo altre "Dio ha avuto misericordia". Nella tradizione cristiana, Anna fu la madre della Madonna. Tra le divinità romane si ricorda invece Anna Perenna (dea che personifica il...
Riccardo Muti insignito dall'Accademia della Crusca del premio 'Benemerito della Lingua italiana 2024'.
È quanto si apprende dallo stesso sito della Crusca che pubblica un intervento del presidente dell'Accademia della lingua di Firenze, Paolo D'Achille che "cogliendo questo e diversi...
Origine: araba
Colore: rosa
Pietra: diamante
Metallo: bronzo
Numero fortunato: 6
Il nome deriva dall'arabo Fatimat ed assume il significato di "colei che svezza i bambini". Una seconda interpretazione invece ritiene sia legato al termine "astenersi". Nel mondo cristiano...
Nel mese di maggio generalmente cade l’Ascensione, precisamente quaranta giorni o la settima domenica dopo la Pasqua e, pertanto, è una festa mobile perché dipende dal giorno della celebrazione di quest’ultima. Essa celebra la salita al cielo di Cristo...
«Un po’ pazzo e un po’ genio. Ma il genio è all’80%». Non c’è definizione migliore di quella data da Corrado Canonici, contrabbassista e già manager di Keith Emerson e Chick Corea, per raccontare Maurizio Mastrini, il pianista e...
Puntare sulle persone, sulla cultura, sulla qualità è sempre una buona idea per chi ha sete di sviluppo, di sostenibilità e di futuro: mercoledì 15 maggio esce “Educazione Salentina. O di come il Salento è diventato il Salento” dello scrittore e...