Melendugno - "Lo spettacolo è tratto dall’omonimo disco che contiene 11 poesie di Pier Paolo Pasolini musicate da Pino Ingrosso e una canzone edita scritta da Pasolini e da Domenico Modugno. Negli scritti di Pasolini c’è tutto il suo...
di Rocco D'AMBROSIO
Un’autentica pedagogia ci aiuterebbe a collegare continuamente gesti, parole e pensieri, emozioni. Troveremmo così come sanare molte lacerazioni interiori. Diventeremmo così un po' più sereni e autentici.
Il Vangelo odierno: In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso,...
L’11 febbraio la Chiesa cattolica romana celebra la memoria della Madonna di Lourdes alla quale è associata la Giornata Mondiale del Malato, una ricorrenza che fu istituita il 13 maggio 1992 da papa Giovanni Paolo II.
Dal 5 all’11 febbraio 2024 la reliquia di santa Bernadette...
Non ho l'età venne scritta da Nisa, Mario Panzeri e Gene Colonnello e presentata al Festival di Sanremo 1964, condotto da Mike Buongiorno. Il pezzo era interpretato dall’allora sedicenne Gigliola Cinquetti in coppia con la italo-belga Patricia Carli. Non ho l’età trionfò a sorpresa, sbaragliando i grandi...
Un vincitore è un sognatore che non si è arreso.
Trentaquattro anni i fa, l’11 febbraio 1990, che cadeva sempre di domenica, Nelson Mandela torna in libertà.
Una data storica, in quanto il più anziano prigioniero del mondo, a 72 anni, dopo...
Firmati i Patti Lateranensi: «La Santa Sede e l'Italia hanno riconosciuto la convenienza di eliminare ogni ragione di dissidio fra loro esistente con l'addivenire ad una sistemazione definitiva dei reciproci rapporti». Con questa premessa si aprono i Patti dei Lateranensi che, dopo...
Eros Ramazzotti è stato il super-ospite musicale della terza serata del Festival di Sanremo 2024, condotta da Amadeus e da Teresa Mannino. Non una casualità, ma una ricorrenza ben precisa: quest’anno si celebrano i 40 anni di “Terra promessa”, la...
SANTA APOLLONIA, 9 febbraio
Sul martirio di santa Apollonia, dialettale salentino Pulonia o Bulonia, originaria di Alessandria d’Egitto, circolano diverse leggende, ciascuna con una trama differente. Una riporta che, dimostrando poteri miracolosi, ridusse in polvere alcuni simulacri pagani e, per...
Il 9 febbraio del 1867, 157 anni fa, fu fondato il quotidiano La Stampa.
Le caratteristiche molto semplici: due edizioni, una mattutina e l’altra pomeridiana; foliazione ridotta (max 4 pagine); prezzo 5 centesimi di lire.
Il 9 febbraio del 1867 si...
La meraviglia dell’amore in tutte le sue forme trova dimora nel centro storico di Ruffano.
Le piazze e i vicoli del borgo antico ruffanese, già protagonista di eventi di grande richiamo come “Cortili Aperti” e “Incanto di Natale”, si colorano di...