11.2 C
Lecce
martedì, Luglio 1, 2025

Cultura

Quello che non si dice di Aldo Moro

Solitamente si scrive di Aldo Moro con riferimento ai tanti misteri che la sua tragica vicenda ha lasciato. Dirò invece dell’uomo per come io l’ho conosciuto “de relato” direbbero i giuristi. Era l’anno 1977 e frequentavo l’Università di Bari, facoltà di Giurisprudenza.  Il...

La chiesa di Santo Stefano: il gioiello di Soleto

Capita delle volte di girare a caso tra le viuzze di un paesino che ha come attrazione quel campanile che la leggenda vuole costruito dai demoni in una sola notte. Soleto è quello, o era solo quella Guglia di Raimondello....

#Poeti e Poesie|Giugno di Giuseppe Ungaretti

Ricordiamo  Giuseppe Ungaretti, scomparso nel  1970, attraverso una delle sue tante meravigliose poesie attraverso il quale il poeta  inventò uno stile nuovo,  delicatamente  visivo, paragonabile al linguaggio delle arti visive. La notte tra il primo e il 2 giugno 1970...

1° giugno #San Giustino, ‘filosofo e martire’

Il 1° giugno, come dal  Martirologio Romano, si celebra la  «memoria di san Giustino, martire, che, filosofo, seguì rettamente la vera Sapienza conosciuta nella verità di Cristo: la professò con la sua condotta di vita e quanto professato fece oggetto di insegnamento,...

La misura del tempo

Gianrico Carofiglio è anche uno scrittore, un grande scrittore , oltre che saggista, creatore di serie letterarie, già importante magistrato e politico . “La misura del tempo”, pubblicato da Einaudi , è l’ultimo libro della serie dell’avvocato Guido Guerrieri  del quale ho  letto tutti...

‘Regalati l’arte e consegna un sorriso’

“Regalati l’arte e consegna un sorriso” è il nome di una nuova azione di solidarietà a favore delle famiglie salentine che a causa della pandemia si sono ritrovate, all’improvviso, in gravi difficoltà economiche. Due i partner del progetto: il Liceo Artistico e Coreutico...

Recensioni#Il Libro| Le Tre Profezie. ...

La quarantena forzata ha alimentato la passione che , per la verità ancora pochi italiani, coltivano : la lettura. Un buon libro accompagna meglio il tempo dell’uomo anche quando, ormai, non è solo una scelta di formazione o arricchimento culturale, ma diventa un...

Coronavirus e terzo millennio: al Manzoni l’ardua sentenza

«Il 4 di luglio, come trovo in un’altra lettera de’ conservatori della sanità al governatore, la mortalità giornaliera oltrepassava i cinquecento. Più innanzi, e nel colmo, arrivò, secondo il calcolo più comune, a mille dugento, mille cinquecento; e a...

Alla scoperta di Lecce. Santa Maria dell’Idria

Nelle vicinanze di Porta Rudiae, fuori le mura di Lecce, sulla via che porta a Monteroni, a ridosso della linea ferroviaria, si incontra la chiesa con annesso convento S. Maria d’Idria, attualmente dimora dei Vincenziani o Padri della Missione. Andando indietro tempo,...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Giovedì 3 e venerdì 4 luglio | Il SEI Festival di Coolclub prosegue con Frantumare le distanze a Corigliano d’Otranto e Teho Teardo a...

Tra teatro, visite guidate e musica prosegue la diciannovesima edizione del SEI festival di CoolClub che, con il claim "Cerchi nell'acqua", accompagnerà il pubblico per tutta l'estate. Giovedì 3...
- Advertisement -spot_img