L’esperienza religiosa, così come tutto
ciò che compiamo nella nostra esistenza, ha e muove i suoi passi dall’essere
che, anche se inconsciamente s’interroga. Tuttavia, diverse sono le posizioni
che alcuni autori, all’interno della psicologia della religione, adottano.
McDougall sostiene che non vi è...
Il sapore della fede. L’ apporto patristico e le sfide ~promesse del nostro
tempo è il titolo dell’ultima pubblicazione di Manca Luigi, Edizioni VIVEREIN 2023 (pp.214).
L’autore, vicario generale della Diocesi
di Lecce, ha insegnato Patrologia
fino al 2019 presso la Facoltà Teologica...
Se volessimo riassumere l’ultimo anno con
un solo pensiero, questo sarebbe senza dubbio la tristezza. Nella migliore
delle ipotesi siamo diventati tutti più tristi e anche più depressi. Anziani,
giovani e bambini di tutto il mondo, siamo tutti più soli. La reclusione,
perché...
Quest’anno
la primavera ha un sapore diverso. Questa sensazione è negli occhi e nel cuore
di tutti. È come se ci fossimo appena svegliati da un lungo torpore e la
stessimo scoprendo per la prima volta.
Un anno
fa eravamo tranquilli con le nostre...
Domenica sera
Massimo Giletti, dopo aver intervistato un folcloristico medico negazionista,
nella sua Arena su LA7 , si intrattiene con Luca Palamara . Mi sono sentito in
vantaggio rispetto al pubblico in ascolto, perché sono tra coloro che hanno già
letto IL SISTEMA,...
Perché l’Italia amò Mussolini“Chi accumula libri, accumula desideri;e chi accumula desideri è molto giovane,anche a ottant’anni “(Ugo Ojetti)
Ho
accumulato tanti libri e quando a Natale i miei figli, conoscendo i
miei gusti, mi regalano anche un libro, io dico sempre...