25 aprile data importante per gli italiani. E, come tutti gli anni, al centro in questi giorni di dibattiti, ricordi, commemorazioni. Ma come spiegarlo ai bambini che ci chiedono chiarimenti? "Per ogni età c'è il giusto modo di raccontarlo,...
Un'epidemia di solitudine ed esaurimento psicofisico dilaga tra i genitori, che lamentano mancanza di supporto nell'assolvere alle loro responsabilità genitoriali.
È il quadro tratteggiato da un'indagine condotta da esperti della Ohio State University, secondo cui due genitori su 3 (66%)...
L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. La Giornata della Terra è stata fortemente...
Avviate e concluse con grande successo, le attività di ricerca e bonifica nel cuore della riserva nazionale Marina Porto Cesareo. Il WWF, in collaborazione proprio con l'Area Marina Protetta Porto Cesareo ed il Nucleo dei Carabinieri Subacquei di Pescara,...
La prevalenza del diabete in Puglia è del 7,6%, superiore alla media italiana, dove si assesta sul 6,6% della popolazione. Sempre in Puglia, è superiore alla media anche il tasso di obesità infantile e il tasso di mortalità di...
Celebrata il 22 aprile di ogni anno per volere delle Nazioni Unite, la 54esima edizione della Giornata Mondiale della Terra è dedicata al tema “Planet vs Plastic”, con la ferma volontà di porre l’attenzione sull’abuso dei materiali plastici nella nostra vita...
Il Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo ha partecipato al “Kick off meeting” dell’11 aprile ed alla conferenza stampa del 12 aprile presso il Comune di Monfalcone per la presentazione del progetto BIOPRESSADRIA “Cross-border integrated strategy...
"Le malattie cardio, cerebro e vascolari, che rappresentano ancora oggi la prima causa di mortalità in Italia con oltre 216.000 decessi nel 2021 pari al 31% dei decessi complessivi avvenuti nel nostro Paese, sono al centro, nelle ultime settimane...
Weekend in bicicletta, più parchi pubblici e meno computer e cellulari. Ma soprattutto più sport a scuola. "È scontato che si debba incrementare costantemente il movimento e combattere la sedentarietà e l'eccessiva dipendenza di bambini e ragazzi dai supporti...
di Adnkronos
Ecografie, piccoli controlli strumentali, televisite, consulenze psicologiche, presenza di infermieri e di assistenti di studio. E tanta assistenza domiciliare, vera rivoluzione delle cure primarie, che sarà anche hi-tech. C'è tanta tecnologia, insomma, nel prossimo futuro dei medici di...