11.2 C
Lecce
domenica, Maggio 18, 2025

Scienza

IV Giornata nazionale del personale sanitario

Si celebra oggi la quarta edizione della “Giornata nazionale del personale sanitario”, nata da un’iniziativa promossa dal regista Ferzan Ozpetek e dal paroliere Mogol. Istituita con la Legge 13 novembre 2020 “per onorare il lavoro, l’impegno, la professionalità e...

Nasce la Control Room di AQP, il “cervello digitale” che si prende cura dell’acqua pubblica

La Control Room, il “cervello digitale” di Acquedotto Pugliese (AQP), è da oggi operativa: “Un condensato di tecnologie innovative e competenze professionali maturate in oltre un secolo – spiega Domenico Laforgia, presidente di AQP - al servizio dell’acqua pubblica e...

La “danza d’amore” di Venere e Marte

Febbraio, il mese più romantico, regala uno spettacolo celeste con il corteggiamento di Venere e Marte al sorgere del sole. L'evento culmina il 22 con la congiunzione dei due pianeti nell'orizzonte orientale a Sud-Est nella costellazione del Capricorno. La Luna,...

I superpoteri ‘nascosti’ degli abbracci

Gli abbracci hanno superpoteri: abbassano la pressione sanguigna, rafforzano le difese immunitarie e stimolano le funzioni cerebrali, alleviando l’ ansia e aumentando  l'autostima. A confermare tutto ciò, proprio in prossimità della Giornata mondiale dell'abbraccio, è stato Emi Bondi, presidente della...

Cuore: i nemici 3.0

Alla lista dei nemici del cuore se ne aggiungono altri: i nemici 3.0. È quanto si evince da una nuova ricerca   pubblicata su European Heart Journal coordinata da ricercatori di Fondazione Policlinico Universitario A.Gemelli Irccs-Università Cattolica, così come riportato anche...

La “pestanaca” di Sant’Ippazio

Tutti i prodotti che la terra offre all’uomo, oltre ad una valenza nutritiva, hanno anche una risonanza simbolica di carattere religioso, economico, culturale ecc. In questo percorso si inserisce la pestanaca di Sant’Ippazio, santo protettore di Tiggiano, di cui...

Picco d’influenza, il più alto mai registrato

Dopo le vacanze natalizie caratterizzate dalla tensione per l'intensificarsi di gravi forme di polmoniti influenzali, il tanto atteso e temuto picco dell'influenza è arrivato. Secondo il sistema di sorveglianza RespiVirNet dell'Istituto Superiore di Sanità – come diffuso dall’ Ansa -...

La cura della terra, questione etica e non solo

di Martina Bianchi Nel corso del tempo, l'umanità ha spesso agito come se il pianeta Terra fosse una risorsa inesauribile, ignorando l'interdipendenza tra l'ambiente e la nostra esistenza. Oggi, tuttavia, ci troviamo di fronte a una realtà che richiede una...

Sta finendo l’era dell’automobile termica?

Il XX secolo, tra tutto ciò che ha comportato, ha anche accompagnato la nostra società verso una svolta profonda della mobilità personale e del trasporto merci. Abbiamo assistito alla formazione e al consolidamento degli attuali colossi che troviamo nel...

Gli Ulivi, dagli ‘anziani guardiani’ allo sguardo verso il futuro, pieno di speranza

Adoro le stradine di campagna. Quelle sterrate bianche, piene di pietre e avvallamenti, colme di pozzanghere d’inverno e ricoperte d’impalpabile polvere bianca in estate, che si alza come zucchero al velo quando passi con l’auto. Queste stradine costeggiano per lo più i campi,...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Nardò si prepara per la “Notte Bianca del Commercio”

Si rinnova anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi della primavera salentina: sabato 14 giugno, le vie della città...
- Advertisement -spot_img